SoapUp® partecipa a InDEx, temporary store lo spazio milanese dedicato ai makers indipendenti organizzato dalla web agency Monforte
6 – 23 dicembre 2013
lunedì – venerdì ore 12.00 – 20.00
sabato e domenica ore 10.00-20.00
Via Alessandria 5 , Milano
Per visionare ed acquistare i prodotti nati dall’incontro tra design contemporaneo e tradizione artigianale
Abbiamo già parlato di SoapUp qui
SoapUp® è un link in acciaio che tiene sospese, fa risparmiare e rende più belle le saponette. Ora cerca sostenitori con una campagna di crowdfounding dedicata agli amanti del design e della sostenibilità. Entro il 20 dicembre 2013
Dal design al brevetto di una buona idea, tutto questo è SoapUp®, il link in acciaio che “sospende” le saponette, disegnato da Marisa Zenone. A novembre 2012 la designer ha messo in produzione una prima collezione pilota ed oggi, dopo aver fondato una start up con Gisella Facta, Elena Gallarate e Luca Barbero, pensa ad un rilancio più ampio, a livello internazionale.
È partita perciò in questi giorni la campagna di crowdfounding sulla piattaforma Indiegogo che si concluderà il 20 dicembre 2013, per sostenere il lancio di SoapUp® nel mondo.
Il progetto del resto rappresenta, a suo modo, una piccola rivoluzione nel settore bagno, tanto d’avere ricevuto il premio best design per il packaging alla 6th Biennale of Visual Communications di Lubjiana.
L’idea da cui è partita Marisa Zenone è che una saponetta adagiata nel portasapone disperde, attraverso il ristagno nell’acqua, una buona parte della sua sostanza, oltre ad assumere un brutto aspetto. Sospesa nell’aria la saponetta resta invece asciutta, dura di più, perché non perde materia, e salva anche il suo bell’aspetto. Grazie al SoapUp®, secondo l’esperienza della designer, una saponetta da 50gr ha una durata pari a circa tre flaconi da 250ml di sapone liquido.
Un cavetto flessibile in acciaio inox e un anello regolabile protetto da una guaina colorata antiscivolo, assicurano la posizione del SoapUp® ad ogni tipo di rubinetteria.
Pensato inizialmente per uso domestico, oggi trova interessanti sbocchi anche nel settore del contract, grazie alla versatilità di forme, colori e fragranze personalizzabili delle saponette.
La raccolta di fondi attraverso Indiegogo è mirata infatti anche alla creazione di una vera e propria collezione di saponi italiani, fatti a mano e biologici. Attualmente sono disponibili saponette realizzate con materie prime siciliane: olio d’oliva e bergamotto e olio d’oliva e argilla cruda.
Tra gli accessori del SoapUp®, oltre alle saponette, ci sono anche diversi ganci in acciaio da applicare al muro o da posizionare su superfici piane.
Il prodotto è acquistabile on line su FourShopping e in numerosi punti vendita in Italia e Germania.
Colori disponibili: arancio, viola, fiordaliso, fucsia, opalino, nero, rosso, smeraldo.
SoapUp® è un prodotto di ITALIAnate, la giovane società costituitasi nel luglio 2013, riconosciuta come start up presso Enne3, l’Incubatore di Impresa del Polo di Innovazione di Novara. 100% Made in Italy.
CHI C’E’ DIETRO SOAPUP®
Marisa Zenone è da sempre nel mondo della creatività, in quella zona di confine che include arte e design. Sono due mondi molto vicini ma ben distinti: nel campo dell’arte, ha esposto in Giappone collezioni di chawan (le tipiche tazze per la cerimonia del tè) che realizza in pate de verre; per il mondo del design, crea oggetti che sintetizzano funzionalità, estetica e innovazione, come il SoapUp®.
Gisella Facta vanta una lunga esperienza in ambito commerciale essendo agente di commercio dal 1989. Ha sempre collaborato con aziende leader nel settore arredobagno, idro termosanitario e, in anni recenti, si è occupata di promuovere prodotti di design e materiali innovativi per il mondo dell’architettura.
Elena Gallarate Si è laureata nel 2013 (laurea magistrale) in Economia presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, sviluppando il tema del SoapUp®, naturalmente.
Durante uno stage universitario ha avuto modo di assistere alla nascita del progetto e il suo entusiasmo l’ha spinta a portare il SoapUp® al centro della tesi di Laurea. Ora è parte operativa del team e, con Luca Barbero, testimonial del prodotto.
Luca Barbero A dicembre 2013 sarà laureato (laurea magistrale) in Architettura, presso il Politecnico di Milano. É uno sportivo, agonista di atletica leggera nei 400hs e crede che anche il SoapUp® abbia grandi traguardi da raggiungere. Ha conosciuto Marisa Zenone quando SoapUp® non esisteva ancora. L’ha visto nascere ed ora vederlo crescere, è per lui una grande soddisfazione.
Lascia un commento