arredamento stile coloniale
Arredamento

Stile coloniale: un trend attuale dal fascino retrò

Il mondo dell’arredamento è molto ampio e pieno di stili e proposte differenti, ed è importante riuscire a trovare il tipo di tendenza che più si avvicina ai propri gusti e i rivenditori migliori presso cui rifornirsi per non incorrere in sonore delusioni.

Arredi che riscuotono crescente successo per l’atmosfera raffinata che li avvolge sono quelli di stile coloniale inglese, che includono sia mobili originali del XX secolo, provenienti da India, Europa e altri paesi, sia le tendenze shabby chic e vintage.

La commistione di popoli diversi durante il periodo coloniale ha generato interessanti produzioni, che vedono il legno come protagonista assoluto, spesso di teak o palissandro, affiancato all’uso del bambù e a legni indiani come lo sheesham, al mango e all’acacia. Le forme sono per lo più squadrate, con armadi per guardaroba o dispensa, vetrinette dove riporre stoviglie a vista o cassettiere e buffet estremamente versatili. Questi mobili possono avere tinte naturali del legno o decorazioni raffinate e particolari ed essere originali dell’epoca o di nuova produzione, eseguita riproducendo fedelmente questi modelli.

Esempi di questi pregevoli arredi si posso individuare sul sito di Orissa, azienda specializzata proprio in mobili coloniali e sue derivazioni. L’offerta è ricca e spazia da mobili d’epoca fatti arrivare dai paesi d’origine e restaurati con cura, a realizzazioni nuove create secondo lo stile coloniale. È anche possibile richiedere personalizzazioni e modifiche riguardo a colori e finiture dei mobili, per rendere l’effetto finale ancora più esclusivo e corrispondente ai propri gusti.

Sempre più interesse riscuotono gli arredi shabby chic, che valorizzano le atmosfere vintage con mobili provenienti da India, sud-est asiatico ed Europa, risalenti al XX secolo e caratterizzati da un legno dall’aspetto invecchiato e un po’ usurato, da colori stinti o scrostati dal tempo e dall’uso, effetto che viene volutamente ricreato nei mobili di nuova produzione che seguono questa tendenza, secondo la tecnica del decapaggio.

I colori sono per lo più chiari e spaziano dal legno naturale, al bianco, a tinte delicate sulle note del verde e dell’azzurro. Su Orissa si possono trovare valide soluzioni di questo stile, fra credenze, tavoli, armadi e tanto altro, ideali per ricreare ambienti raffinati dal sapore un po’ retrò.

In generale è possibile anche richiedere una finitura di genere shabby sui mobili acquistati, grazie ad un laboratorio del colore estremamente attento, capace di riprodurre questi effetti con bravura e precisione. Questi servizi sono un utile strumento per rendere unici i vostri arredi, personalizzandoli in maniera elegante.

Arredi di genere coloniale o shabby possono essere utilizzati per definire uno stile predominante in tutta la casa, se si è alla ricerca di un unico filo conduttore che leghi i mobili di ogni stanza, con coerenza e buongusto, soluzione ideale per case di campagna o ambienti comunque un po’ rustici. Questi stili possono però adattarsi anche bene a contesti urbani, introducendo qualche pezzo anche all’interno di un arredamento moderno e giocando sui contrasti per donare un tocco in più di esotismo o di atmosfera d’altri tempi.

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.