Il calore del fuoco ci accompagna dalla notte dei tempi, anche se i sistemi di riscaldamento si sono evoluti. Al giorno d’oggi possiamo riscaldare le nostre abitazioni con impianti di ogni genere, alimentati a metano, elettricità e persino a infrarossi.
Ma anche le stufe, negli ultimi anni, hanno riconquistato il cuore di molti, grazie a modelli di ultima generazione che hanno finalmente eliminato gli eventuali svantaggi delle stufe di una volta.
La ricerca di un tipo di riscaldamento alternativo, che comporti un ridotto costo energetico, ha riportato in auge le stufe a pellet e a legna.
Ed è proprio delle moderne stufe a legna che vogliamo analizzarne gli aspetti positivi, prendendo come punto di riferimento i modelli proposti da LaNordica Extraflame.
L’azienda, che vanta uno dei nomi più apprezzati nel settore del riscaldamento, dimostra come le stufe a legna possano offrire enormi vantaggi per un riscaldamento della casa economico e sicuro.
Le stufe a legna amiche dell’ambiente
L’impatto ambientale è un aspetto molto importante, da tenere in considerazione ogni volta che si ha intenzione di effettuare un acquisto di questo livello. È un tema molto caro anche a LaNordica Extraflame, che con le sue moderne stufe a legna ha aderito all’iniziativa Aria Pulita, coordinata dall’Associazione Italiana Energie Agroforestali (AIEL).
Aria pulita è un progetto che permette anche al consumatore finale di riconoscere la qualità della stufa, con indicazioni precise e una certificazione che contribuisce in modo concreto al miglioramento della qualità dell’aria della salute e dell’ambiente, garantendo trasparenza, oggettività e chiarezza.
La certificazione prevede controlli severi e imparziali, con una classificazione da 1 a 4 stelle, stabilita in base alle reali prestazioni. Vengono considerati rendimento e minori emissioni e, tra i modelli proposti dal marchio, numerosi sono quelli che hanno ricevuto i punteggi più alti nella Classe di Qualità.
Tra i modelli certificati ne troviamo alcuni dal design modernissimo, come ASIA BII, stufa con rivestimento esterno in pietra naturale, o CANDY, snella stufa in ghisa smaltata, ma anche stufe a legna dal look più tradizionale, come ROSSELLA, disponibile con un rivestimento in maiolica o pietra naturale, oppure GAIA, con rivestimento in maiolica disponibile in tre colori.
Queste sono solo alcuni esempi, ma sul sito di LaNordica Extraflame trovi tutte le stufe a legna Aria Pulita disponibili. C’è solo l’imbarazzo della scelta!
Un inverno all’insegna del risparmio
Grazie alla gestione dei combustibili, le stufe a legna sono tra le soluzioni di riscaldamento più economiche attualmente presenti sul mercato. nelle stufe a Pellet è effettuata tramite sistemi intelligenti e l’accensione, rispetto ai vecchi modelli, è veloce, con la garanzia di una combustione ottimale, senza sprechi.
Se già le stufe a pellet sono ottime per risparmiare sul prezzo dei combustibili, con le stufe a legna il risparmio diventa anche maggiore. Per chi vive in zone fredde, nelle quali la temperatura scende molto o l’inverno dura a lungo, si confermano la soluzione ideale.
Un design di attualità
Se pensi alla parola “stufa”, forse ti viene ancora in mente quella ingombrante e un po’ arrugginita nella grande casa di campagna dei tuoi nonni. Affascinante, sì, ma di certo poco pratica e sicura per una casa moderna, magari dalle dimensioni ridotte.
Le stufe a legna di ultima generazione hanno linee attuali che le trasformano in veri e propri oggetti di design. Un prodotto bello e funzionale da esibire con orgoglio, perfetto candidato per diventare il cuore della casa!
Foto top: LaNordica Extraflame
Lascia un commento