Alternativa alle tapparelle negli alberghi
Contract

Alternative alle tapparelle negli hotel: come fare?

Arredare un hotel significa occuparsi di realizzare camere accoglienti che sappiano far sentire gli ospiti a casa sì, ma con quel tocco di classe che manca nella vita quotidiana. Chi alloggia in un hotel vuole sentirsi speciale, fosse anche per una sola notte, e indipendentemente dalla bellezza del resto dell’arredamento, le tapparelle fanno perdere tutta quella magia. Ecco alcune alternative alle tapparelle negli hotel per arredare le camere con classe e in modo funzionale.

Tende oscuranti

Una delle prerogative fondamentali degli hotel è garantire ai propri ospiti un riposo sereno, silenzioso e appagante. Nessuno vuole svegliarsi male in vacanza, e ancora peggio se si tratta di un viaggio di lavoro e si hanno riunioni o eventi importanti a cui partecipare. Ecco perché le tende oscuranti per hotel sono un’ottima alternativa alle tapparelle: garantiscono un totale isolamento dalle infiltrazioni di luce provenienti dall’esterno, e inoltre assicurano anche un elevato livello di privacy. Sono anche una scelta volta al risparmio, soprattutto durante l’inverno quando si tengono i riscaldamenti accesi: riuscendo a isolare perfettamente le camere dalle temperature esterne, noterete un netto risparmio sui consumi.

Siccome anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto nell’arredamento delle camere d’hotel, le tende oscuranti rappresentano anche una soluzione esteticamente gradevole e di design, oltre che pratica. Contribuiscono a completare l’arredamento in uno stile moderno e contemporaneo, ma si adattano bene anche a stili più particolari senza risultare fuori posto. Sono, inoltre, facilmente installabili e non necessitano di lavori di muratura.

Schermature per finestre

Un’alternativa alle tapparelle e agli scuri è rappresentata dalle schermature per finestre, una soluzione innovativa e soprattutto ecologica, che garantisce funzionalità e design. Si tratta di “tapparelle” in tessuto con guida in alluminio e sistema zip, che garantiscono un’ottima scorrevolezza, oltre che resistenza al vento e copertura dalla luce solare. In base alla stagione è possibile cambiare il tipo di tessuto scelto, passando da uno ombreggiante a uno oscurante, per esempio, oppure optando per la zanzariera durante il periodo estivo.

Dal design semplice ma al tempo stesso elegante, le schermature si adattano a qualsiasi tipo di ambiente e di stile, assicurando un buon risparmio energetico e un prodotto durevole nel tempo.

Veneziane

Una soluzione sempre in voga, economica e adattabile all’ambiente di un hotel sono le veneziane, ovvero le classiche tende con lamelle in alluminio orientabili che permettono di regolare l’entrata della luce a proprio piacimento. Forse non sono l’opzione più ricercata, ma le veneziane possono colpire con la loro semplicità, e possono contribuire anche a svecchiare una camera dall’aspetto datato con il loro design essenziale e mai banale.

In un hotel si rivelano essere un punto di forza per il buon livello di privacy che assicurano agli ospiti e per le possibilità di regolazione della luce.

Oggi poi esistono veneziane di tanti materiali diversi, perciò si può scegliere quello che più si addice all’arredamento delle camere d’hotel. Le veneziane in legno sono una soluzione che conferisce all’ambiente un’atmosfera più accogliente e familiare, mentre quelle in alluminio sono molto più semplici da pulire e da adattare a qualunque stile. Un’altra soluzione sono le veneziane in PVC, più leggere, durevoli ed economiche.

You Might Also Like...