tende a rullo
Idee e consigli

Tende a rullo, la soluzione ideale per i propri spazi

La prima cosa che si nota quando si entra in una casa che si vuole acquistare è la luce. Questo elemento è fondamentale al giorno d’oggi per rendere gli spazi accoglienti e grandi. Poter beneficiare di stanza dove entra molta luce solare al suo interno è un vero toccasana che restituisce relax e comfort. Chiaramente, però, se tutta l’illuminazione entra dalla finestra oppure dal balcone bisogna in qualche modo filtrarla, specialmente per la privacy.

Per questo motivo molte persone ricadono sulla scelta di utilizzare le tende a rullo per interni. Si tratta di una rapida soluzione che permette di filtrare al meglio la luce strizzando l’occhio anche all’estetica. Come in ogni cosa, anche per quanto riguarda l’acquisto e l’installazione delle tende bisogna affidarsi solamente ai professionisti del settore, come nel caso di MyBlind. La nota azienda è da anni leader del settore grazie alla qualità dei suoi prodotti che soddisfano ogni singolo cliente.

Gestire al meglio la luce

Appena ci svegliamo al mattino la prima cosa che facciamo è permettere alla luce e all’aria di entrare nell’abitazione, aprendo le tende e alzando le tapparelle. È un’azione da compiere in quanto aiuta a riscaldare l’ambiente e a rendere tutto il più accogliente. Chiaramente il suo ingresso va dosato, specialmente in quegli spazi dove troppa luce può essere fastidiosa, come nel caso di uffici da lavoro con dei pc oppure la televisione, al mattino nelle camere da letto.

Insomma c’è bisogno del giusto strumento di filtraggio per evitare situazioni spiacevoli. Per questo motivo le persone decidono di acquistare le tende a rullo. Si tratta di una soluzione comoda e molto moderna che aiuta chiunque lo voglia a filtrare la luce in maniera perfetta e in base ai propri gusti. Possono essere installate in qualsiasi stanza e il loro utilizzo è semplicissimo: il tessuto si avvolge intorno a un rullo metallico che tramite una corda fa girare il meccanismo, aprendo o chiudendo il meccanismo. In alcuni casi possiamo trovare un motore centralizzato che con un tasto aziona il sistema: in questo caso parliamo delle tende a rullo elettriche, comodissime per chi da lontano ama gestire l’ingresso della luce e la propria privacy.

Le tipologie di tende a rullo

Nella loro storia le tende a rullo nascono come una soluzione ideale per gli uffici. Infatti servivano a proteggere chi lavorava dalla luce naturale che entrava dalla finestra. Chiaramente la loro forte capacità di essere pratica e semplici da usare le ha rese famose anche nell’ambiente, con moltissime persone che al giorno d’oggi richiedono tende a rullo su misura per le finestre presenti in ogni stanza. Da sottolineare che riescono a proteggere anche al meglio la privacy, permettendo di filtrare anche lo sguardo di chi magari può guardare da fuori, salvaguardando ciò che stiamo facendo tra le mura domestiche.

La tipologia dipende molto da dove vanno adottate. Infatti in alcune stanze potrà capitare di dover utilizzare tende a rullo grandi dimensioni, perché magari si devono adattare a enormi vetrate oppure quelle di più piccola dimensione perché destinate all’utilizzo di un bagno o di una camera da letto.

Girando per i vari negozi che offrono tende a rullo, come MyBlind, possiamo trovare tantissime soluzioni, come: le tende a rullo oscuranti, la soluzione ideale per chiunque voglia rendere gli ambienti più bui non permettendo alla luce di entrare, così da creare un ambiente super rilassante dove potersi riposare dopo un’attività stressante, infatti sono molto utilizzate nelle camere da letto; filtranti, che possono sembrare come le oscuranti, ma con la differenza che non rende gli ambienti scuri, ma permette in ogni caso di filtrare la luce al meglio.

Capacità oscurante

Abbiamo capito che le tende a rullo hanno una importanza enorme nell’ecosistema abitativo e che è possibile trovarne di diverse sul mercato. L’elemento principale che ci permette di scegliere la giusta tenda è la capacità oscurante. In base alla necessità di rendere più buia o meno una stanza, possiamo optare per diverse soluzioni. Ad esempio nel caso di una luce non troppo forte potrà bastare una tenda a rullo che non filtrino tantissimo i raggi del sole, scegliendo dei tessuti semplici, come il cotone e il lino.

Se invece si ha il problema inverso, cioè troppa luce, si può optare per i tessuti sintetici e schermati, il che vuol dire che grazie alla loro composizione non lasciano passare la luce, ma rendendo sempre l’ambiente caldo e rilassante.

Image credit: Depositphotos

You Might Also Like...