Prodotti

Tendenze 2017: il rose gold – copper

I metalli sono trendy come non mai, ma è il rose gold – copper il vero materiale protagonista del 2017.

I metalli dalle tonalità calde continuano a essere una tendenza, e quest’anno trovano il loro ambiente naturale in arredi minimal e sofisticati.

Come l’effetto dorato si combina alla perfezione con il navy, il copper ha trovato a lungo la sua espressione nell’industrial, uno tra gli stili più gettonati (e amati) in assoluto.

Quest’anno però le cose iniziano a cambiare: gli ambienti tornano più essenziali, in una ricerca costante della leggerezza e dell’equilibrio. I materiali sono chiari e dalle linee definite e geometriche, le superfici in pietre naturali e marmo vengono scaldate grazie a dettagli come il copper.

Qui di seguito ti proponiamo una selezione di prodotti in rose gold – copper da Made in Design.

Sospensione Copper Wide di Tom Dixon

La sospensione Copper Wide ci immerge nella magia e nell’attrazione delle materie riflettenti. Tom Dixon propone questa sospensione come una scultura espressionista, un oggetto camaleonte avvolto nel mistero.

Il paralume in polietilene trasparente è metallizzato all’interno con una fine pellicola di rame (di solo qualche micron di spessore) per dargli una finitura a specchio.

Copper Wide concentra la luce e illumina con delicatezza.

1 Copper Wide_Tom Dixon

Sospensione Copper Wide di Tom Dixon

Tavoli Ultra Dining e Ultra Cocktail di Jonathan Adler

Maestosi ed eleganti, i tavoli Ultra hanno tutte le caratteristiche per diventare elemento chiave della sala da pranzo e del salotto.

Il design di Ultra Dining presenta un piano liscio e fine in marmo bianco brillante di Carrara che appoggia su di una base centrale costituita da diversi tubi curvi, in acciaio placcato oro rosa, mentre Ultra Cocktail poggi su piedi in acciaio rose gold placcato dai bordi arrotondati.

2 Ultra Dining_Jonathan Adler

Tavolo Ultra Dining di Jonathan Adler

3 Ultra Cocktail_Jonathan Adler

Tavolino Ultra Cocktail di Jonathan Adler

Paralume Drop Hat Modello A di Plumen

Trasform in un attimo il tuo set Plumen ‘lampadina + portalampada’ in sospensione ultra decorativa grazie a Drop Hat! Questo paralume è un fine disco in metallo, ideale per coloro che vogliono approfittare della bellezza della sola lampadina e di una sospensione al tempo stesso semplice e spettacolare.

Disegnata per adattarsi perfettamente alle proporzioni delle lampadine Plumen, Drop Hat crea incredibili riflessi colorati, aggiungendo un’atmosfera incomparabile in qualsiasi ambiente.

4 Drop Hat_Plumen

Paralume Drop Hat Modello A di Plumen

Tavolino Ball Wire di Pols Potten

Stile etnico chic per questo splendido tavolino da caffè! Ball Wire si distingue per la struttura che sembra fluttuare in aria, sfruttando il contrasto tra spazi vuoti e pieni.

Adoriamo l’aspetto raffinato della rifinitura color rame! Il piano d’appoggio molto pratico è removibile: lo puoi utilizzare come vassoio, per servire caffè e aperitivi.

La base di Wire diventerà nel frattempo un comodo contenitore per giornali, o persino legna per il caminetto.

5 Ball Wire_Pols Potten

Tavolino Ball Wire di Pols Potten

Brocca isotermica Classic di Stelton

L’intramontabile brocca Classic ritorna in una versione rame. Una finitura metallizzata molto sofisticata perfettamente in linea con la tendenza attuale.

Vero e proprio best-seller da più di 30 anni, la brocca isotermica di Erik Magnussen è davvero senza tempo!

Questa brocca è stata introdotta nel 1977 in quanto prosecuzione naturale della linea “Cylinda” del celebre Arne Jacobsen.

È caratterizzata da una forma cilindrica, da un design minimalista e da una funzionalità decisamente attuale. Il suo coperchio basculante si apre automaticamente ogni qual volta dovete versare la bevanda (la brocca è venduta anche con un secondo coperchio a vite che garantisce una chiusura ermetica).

Può contenere qualsiasi tipo di bevanda (calda o fredda), conservandola a temperatura costante. Inizialmente in acciaio inossidabile, è oggi disponibile anche in plastica ABS, impreziosita da una finitura opaca e morbida al tatto.

6 Classic_Stelton

Brocca isotermica Classic di Stelton

Sgabello Tam tam chromé di Stamp Edition

Ecco la versione originale del famoso sgabello Tam Tam, creato nel 1968 da Henri Massonnet e ora riedito da Branex Design.

Simbolo degli anni ’70, questo leggendario sgabello, sul quale anche Brigitte Bardot sedeva, è diventato ormai oggetto di culto.

Maneggevole e comodo, ecologico e conveniente, smontabile e leggero… sono stati venduti più di 12 milioni di sgabelli Tam Tam, e persino il MoMa di NewYork e il Musée des Arts Décoratifs di Parigi ne hanno riconosciuto la qualità e l’unicità.

Tam Tam è ancora oggi fabbricato con lo stesso identico modello originale del 1968; di produzione puramente francese, è pronto a riconquistare la tua casa grazie alle sue splendide linee.

7 Tam Tam chromé_Stamp Edition

Sgabello Tam tam chromé di Stamp Edition

Applique Ball – Riedizione 1969 di Frandsen

Un’icona vintage. La famosa lampada Ball è stata disegnata nel 1969 dal designer danese Benny Frandsen, fondatore del marchio eponimo.

Simbolo degli anni ’70, questa lampada rotonda in metallo è divenuta un oggetto cult del design scandinavo. Il suo look fun e retrò ha attraversato i decenni rimanendo sempre attuale!

Lo spot rotondo è fissato al supporto a parate da un braccio amovibile che gli permette di essere orientabile. Così, puoi orientare la luce a piacere.

Quest’applique è dotata di un cavo in tessuto nero terminante con una presa. Interruttore on/off su cavo.

8 Ball_Frandsen

Applique Ball – Riedizione 1969 di Frandsen

Linea di accessori da scrivania Cube di Tom Dixon

Cube è una collezione di accessori da scrivania firmati dal design britannico Tom Dixon. Le linee ultra minimal mettono in evidenza il materiale prezioso: unione di zinco placcato rame, lucidato e laccato. Questi accessori associano eleganza estrema ad uno stile industriale.

9 Tom Dixon_Cube

Linea di accessori da scrivania Cube di Tom Dixon

Lampada da tavolo Serena di Flos

Una forma originale, organica e naturale, per questa lampada disegnata dalla celebre designer spagnola Patricia Urquiola.

Evoca un petalo gigante o una foglia d’albero, il grande riflettore è realizzato da un sottile foglio di alluminio piegato per ottenere una forma leggermente conica.

Il rifettore dinamico, si può orientare con un movimento leggero e naturale, come una foglia animata da un soffio d’aria misterioso, per ottenere una luce riflessa intensa e precisa.

La sorgente LED situata nella base cilindrica nera, emette una luce funzionale e indiretta, riflessa dalla faccia interna del petalo.

10 Serena_Flos

Lampada da tavolo Serena di Flos

Poltrona impilabile Masters metallizzata di Kartell

Precious Kartell. I grandi classici Kartell si illuminano con nuove finiture metallizzate, esclusive e scintillanti: cromata, oro, rame.

La plastica acquista un aspetto nobile e sofisticato, che dà una dimensione luminosa e glamour ai best-seller Kartell.

Frutto di diversi anni di ricerca, il procedimento di metallizzazione messo a punto da Kartell è assolutamente all’avanguardia e di grande qualità: il risultato è impeccabile sia a livello estetico che al tatto, dal punto di vista della robustezza e delle lacche utilizzate.

Uscita nel 2009, la poltrona Masters di Philippe Starck è già diventata un’icona del design.

Masters, un vero best-seller internazionale ha ricevuto dei prestigiosi premi quali Good Design Award 2010 e Red Dot Award 2013.

Prodotta in polipropilene, questa seduta davvero originale è al tempo stesso ampia e confortevole. Masters è una sedia impilabile molto facile da vivere.

Ci piace il suo stile e il suo prezzo tutto sommato contenuto (380 €).

11 Masters_Kartell

Poltrona impilabile Masters metallizzata di Kartell

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.