Tappeto è sinonimo di accoglienza e personalità. Una casa senza tappeti non trasmette le stesse sensazioni di una in cui gli abitanti decidono di farne uso perché sono capaci di parlare dello stile, della personalità e del carattere degli ambienti e delle persone che li abitano ogni giorno.
Come in ogni settore, anche quello dell’arredamento segue le tendenze del momento, questo però sempre con particolare attenzione a non essere fuori luogo rispetto allo stile che già si è scelto per il resto della casa.
Insomma, la moda lancia dei diktat, alcuni dei quali, se si è persone che amano seguirla, vanno necessariamente rispettati. Uno di quelli di questo 2018 è proprio la moda dei tappeti che tornano a essere protagonisti dell’arredamento, regalandogli un’immagine fuori dal tempo, elegante e ricca di personalità e fascino.
Varie forme e vari tessuti, non esiste una regola precisa, se non quella di essere maxi. Le tendenze arredamento di quest’anno parlano di tappeti grandi, con dimensioni importanti, capaci di coprire quasi tutto il pavimento. Più grande è il tappeto, più è in linea con la moda del momento.
Regola valida sia per le case con grandi spazi, sia per quelle più piccole. Le dimensioni degli ambienti sembrano non avere importanza in questo senso.
Quali tappeti scegliere
Di modelli e di forme ce ne sono moltissimi, le regole in questo caso non esistono. L’unico elemento valido per la scelta dei tappeti è il nostro gusto personale, quello a cui abbiamo dato ascolto anche quando ci siamo trovati ad arredare tutti gli ambienti della nostra abitazione, il luogo in cui ci sentiamo liberi e sereni.
Proprio per l’importante ruolo che svolge la casa nella nostra vita, è indispensabile curarlo nei dettagli e ritagliare uno spazio importante per la scelta degli elementi che lo renderanno unico e accogliente.
Per evitare di rendere lo stile della casa “stonato”, è opportuno scegliere tappeti senza troppe fantasie o colori se l’ambiente è già ricco di complementi di arredo e sfumature cromatiche, se invece si tratta di uno spazio minimal, è consigliato fare la scelta opposta, quella cioè di optare per tappeti più originali e colorati.
Tessuti e colori per i tappeti della casa
Se si desidera avere un tappeto di design è possibile sceglierlo, avendo ben chiaro però che quello che si sceglierà cambierà totalmente l’immagine della stanza in cui verrà posizionato. Per questo è necessario fare particolarmente attenzione alla scelta, anche se ciò può sembrare banale.
La banalità non esiste quando a essere protagonisti sono l’arredamento e le sue regole d’oro, tra le quali c’è sicuramente quella del buon gusto.
A essere di tendenza sono i tappeti con forme geometriche e intrecci accostati in modi sempre diversi, con la creazione di pattern personali e ricchi di stile, i tappeti colorati, quelli di grandi dimensioni che sono in grado di regalare un carattere diverso ogni giorno alla nostra casa in ogni suo ambiente, dalla sala alla cucina, dallo studio alle camere, senza contare il bagno che sta diventando uno spazio sempre più ricco di stile.
Lascia un commento