ufficio in casa accessori utili
Studio e ufficio

Ufficio in casa: come renderlo perfetto e produttivo

Tutto parte dall’ambiente, o almeno è così che tutti ci ripetono all’infinito. Forse perché è proprio vero. In particolare sul lavoro, avere un ufficio che rispecchi la nostra personalità e ciò che ci rilassa di più, è una regola d’oro per vivere nel migliore dei modi le ore lavorative, oltre a permetterci di rendere di più nella nostra professione, qualunque essa sia.

Lo sviluppo velocissimo della tecnologia ha portato a un nuovo modo di intendere il lavoro, non più necessariamente sottoposti a un capo, ma diventando il capo di noi stessi. Il lavoro del freelance è ormai un impiego vero e proprio, a dimostrarlo sono le numerose professioni nate negli ultimi anni soprattutto nella digital economy.

Il dettaglio che non può mancare in ufficio, quando si decide di cambiare vita e diventare il nostro capo è quello dell’ambiente che ci circonda che deve essere rilassante e produttivo.

Il modo che si sceglie per arredare l’ambiente in un cui lavoriamo ogni giorno dipende dalle tendenze del design sì, ma soprattutto da quelle che sono le nostre esigenze, i nostri gusti. Ci sono però delle semplici regole da seguire se si ha un ufficio in casa per renderlo perfetto e produttivo. Scopriamo quali sono e come metterle in pratica in modo naturale.

ragazza ufficio in casa studio freelance

Gli accessori per il perfetto ufficio in casa

Ci sono alcuni accessori che nonostante sembri strano, hanno un prezioso ruolo nella realizzazione di un ambiente lavorativo perfetto.

La sedia deve rispondere a due importanti requisiti: deve essere comoda e deve assicurare una corretta postura evitando così dolori alla zona cervicale e lombare. Le sedie con braccioli sono consigliate proprio per mantenere una posizione che non comporti danni alla colonna vertebrale e, soprattutto, per non rendere insopportabili le ore (spesso troppe!) che trascorriamo davanti al computer per motivi professionali.

Oltre alle sedie è prezioso anche avere una scrivania o un tavolo che sia abbastanza spaziosi da contenere tutto ciò che ci serve, sempre mettendo al primo posto l’ordine, indispensabile in ogni attività della vita, ma nel lavoro lo è ancora di più. Pc, documenti, luce, libri, post it, blocco per le note. Dovrà essere tutto a portata di mano.

Un altro dettaglio prezioso per il lavoro da freelance è la strumentazione tecnologica. Computer, stampanti e tutto ciò di cui la nostra professione necessita deve essere un investimento. Puntare alla qualità, non certo al risparmio.

Ufficio in casa come renderlo perfetto e produttivo

Qualche consiglio per un ambiente più produttivo

Avere le idee chiare su come organizzare con stile l’ufficio in casa è già un ottimo punto di partenza per raggiungere l’obiettivo di un ambiente più produttivo.

La luce naturale è una preziosa alleata dei professionisti. Sembra, infatti, che chi lavora in un ambiente dotato di finestre abbia meno disturbi del sonno, quindi riesce a lavorare meglio perché riposato. Precisamente la luce naturale che queste persone ricevono durante il giorno li aiuta a dormire 46 minuti in più (in media) durante la notte. Per questo, se possibile, è consigliato rivolgere la scrivania alla finestra per approfittare dei raggi solari.

Anche la luce artificiale va curata con attenzione. Le lampadine dovrebbero essere posizionate in angoli in cui non si creino fastidiosi giochi di luce e ombre che non farebbero altro che disturbare il lavoro che stiamo svolgendo, soprattutto se siamo davanti al computer. Per rendere l’ambiente più accogliente è utile optare per una luce calda, magari puntando anche al risparmio con lampade a led.

Scegliere delle piante che rispecchino l’atmosfera del nostro spazio professionale. È noto, infatti, come le piante riescano a rendere più creativi e produttivi, questo perché forniscono maggiore ossigeno all’ambiente, riducono l’accumulo di polvere e concorrono ad attutire i rumori.

Non è necessario scegliere delle piante enormi soprattutto se l’ambiente non è spazioso, basta posizionarne una o due piccole sulla scrivania.

La temperatura gioca un ruolo prezioso, questa deve essere compresa tra i 17 e i 27 gradi, considerato che si tratta di lavori prevalentemente sedentari. Una temperatura troppo fredda o troppo calda inciderà negativamente sulla nostra produttività e ciò va assolutamente evitato.

Chi ha detto che la musica sia un elemento di disturbo? Secondo uno studio realizzato dall’Università di Birmingham, in molti casi, sembra che un leggero suono in sottofondo come una musica possa aiutare nel trovare la giusta concentrazione, perché il silenzio non trasmette sensazioni produttive.

You Might Also Like...

1 Commento

  • Reply
    Claudia
    7 Luglio 2018 at 10:32

    ottimi consigli.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.