Si parla spesso di case hi-tech, ma forse non tutti sanno che la tecnologia ha fatto passi da gigante anche nell’ambito del riscaldamento domestico.
Le caldaie di ultima generazione, infatti, consentono un notevole risparmio energetico ed economico, offrendo un comfort domestico maggiore rispetto a una volta e una serie di vantaggi da non sottovalutare.
I miti da sfatare sulle caldaie
Quando si parla di caldaie moderne ci riferiamo ai modelli a condensazione, soluzione valida e ormai inevitabile rispetto alle classiche caldaie a camera stagna. Nonostante ci siano molti pro se confrontate con modelli meno recenti e di altro tipo, le caldaie a condensazione sono ancora oggetto di falsi miti, da sfatare uno a uno.
C’è chi ancora sostiene che le caldaie tradizionali siano migliori e che finché possibile sia meglio utilizzarle se funzionanti, ma non è corretto. Infatti, le caldaie a condensazione sono dotate di una tecnologia avanzata che permette di riscaldare con un minore impatto ambientale e con una migliore resa. Inoltre, non è da sottovalutare il fatto che, grazie alla loro elettronica innovativa, ci sono molte più funzionalità che l’utente può impostare secondo le proprie esigenze.
Tramite sonda esterna, questo tipo di caldaia riesce anche ad anticipare eventuali variazioni di temperatura, anche improvvise.
I confermati pro delle caldaie a condensazione incidono sul loro prezzo finale?
Non del tutto: se da una parte, inizialmente il loro costo iniziale è leggermente più alto rispetto a una caldaia tradizionale, dall’altra il vantaggio economico sul lungo termine è di gran lungo più alto, rendendole un investimento sicuro ed efficace che durerà nel tempo.
Un altro mito da sfatare è quello che sostiene sia necessario un impianto a pavimento, o addirittura rifare tutti gli impianti, per sfruttare al meglio una caldaia a condensazione.
Niente di più falso. Grazie alla termoregolazione della caldaia infatti viene comunque garantito il giusto comfort e la resa rimane la medesima, in ogni tipo di ambiente.
Da smentire anche la diceria che vuole le caldaie a condensazione più rumorose: anzi, grazie alle nuove tecnologie la loro silenziosità è molto più alta rispetto a quello al quale eravamo abituati con le caldaie tradizionali.
Quando scegliere una caldaia a condensazione?
In caso di impianto a riscaldamento obsoleto e non più in grado di garantire stabilità è indispensabile installare una nuova caldaia, in grado di garantire la sicurezza della casa e dei suoi abitanti.
Quando si entra in una nuova casa è altrettanto necessario montare una nuova caldaia, anche in presenza di un impianto vecchio, per quanto possa sembrare funzionante.
Spesso infatti l’impianto non è stato controllato per mesi, il libretto della vecchia caldaia è andato perduto o non si hanno garanzie su come l’impianto sia stato mantenuto in passato, non garantendo quindi i parametri di base di sicurezza.
Anche per chi abita in una casa grande o la vive molto durante tutto l’arco della giornata, le caldaie a condensazione sono la scelta migliore, poiché riescono a garantire una temperatura costante sfruttando in maniera efficace gran parte del calore della combustione.
Come scegliere la caldaia giusta per te?
Sul mercato l’offerta di caldaie è ampia e viene classificata secondo diversi parametri.
In questo articolo valutiamo direttamente la tecnologia di scambio, ovvero a condensazione rispetto a quella classica e obsoleta, un parametro che già in partenza ti consentirà di orientarti verso la scelta della caldaia giusta per te e per la tua casa.
Considerati i vantaggi delle caldaie a condensazione ti consigliamo di optare per questa tipologia che consentirà di scegliere tra modelli e brand direttamente in grado di garantire sicurezza, risparmio in bolletta e comfort ambientale.
È il caso di Genus Premium Net di Ariston, caldaia a condensazione di classe A e made in Italy, eletta prodotto dell’anno 2017 dai consumatori.
Dotata di un impianto controllabile a distanza tramite un’app gratuita per smartphone, la caldaia Genus Premium Net ha un ampio schermo di controllo retroilluminato, è silenziosa in tutte le modalità di funzionamento ed è predisposta per la termoregolazione multizona e multitemperatura.
Una valida scelta perfetta per garantire la sicurezza della casa e il massimo comfort e ideale anche per luoghi di dimensioni ridotte, considerato l’ingombro decisamente contenuto.
Nonostante la comoda possibilità di poter personalizzare e impostare la caldaia, anche a distanza e tramite un’app sullo smartphone, rimane sempre fondamentale affidarsi a figure professionali certificate e abilitate a effettuare controlli e verifiche sull’impianto.
Controlli per sfruttare al meglio la tua caldaia:
- I controlli alla caldaia devono essere regolari ed effettuati da personale qualificato
- A seconda alle condizioni ambientali e degli orari è bene programmare le temperature, impostando ad esempio quelle più basse di notte e quando non si è in casa
- Assicurati che venga rilasciato il Bollino Blu, contemplato nel decreto sulla manutenzione delle caldaie che certifica la sicurezza e l’efficienza dell’impianto
Lascia un commento