Foto Marchi
Contract

Arredare locali commerciali come bar e gelaterie: da dove iniziare?

Aprire una nuova attività commerciale è sempre una sfida e, divisi tra aspetti burocratici, finanziari ed altre mille cose a cui pensare, c’è il rischio che l’arredamento non riceva l’attenzione necessaria.

Gli arredi giocano invece un ruolo fondamentale in una attività di qualsiasi tipo, e soprattutto per quelle che si occupano di ristorazione e di  somministrazione di bevande ed alimenti, è indispensabile individuare subito lo stile e il carattere che il locale dovrà avere.

Che si tratti di un bar, di una pasticceria, di una gelateria o qualunque altra tipologia di locale, gli arredi dovranno avere caratteristiche particolari per attirare più clienti possibili e conquistarli, in modo che tornino e diventino abituali e affezionati.

Il cibo è un punto di incontro, crea legami e momenti conviviali in un modo tutto speciale.

Per questo è importante che la location nella quale farai accomodare i tuoi clienti sia molto, molto accogliente!

Bar gelateria Labadini - Parma

Bar gelateria Labadini a Parma – Arredamenti Marchi

L’aspetto di una pasticceria, di un bar o di una gelateria è importante quanto la qualità degli alimenti offerti. Nel progettare un’attività commerciale di questo tipo i proprietari devono tenere in considerazione molti fattori, tra i quali funzionalità, spazio e design.

Per la realizzazione del progetto è preferibile lasciare da parte il fai da te: consigliamo a tutti di affidarsi a figure professionali e imprese qualificate come Marchi, azienda fondata nel 1952 a Modena che progetta e produce al suo interno arredamenti su misura, con elevata specializzazione in spazi ricettivi e collettivi.

Scegliere un’azienda come Marchi, con una storia pluridecennale e un’alta competenza nel settore dell’interior design per locali commerciali, ti consente di poter contare su un supporto costante con soluzioni progettuali di design personalizzato e di una accurata ricerca dei materiali.

Marchi Interior Design accompagna il proprio cliente dall’inizio del progetto fino alla realizzazione finale.

Individua il tuo target per scegliere gli arredi

Conoscere il target di riferimento è il primo passo, non solo per il proprio business plan, ma anche per progettare gli arredi.

Prima di iniziare qualsiasi progetto di interior design, è necessario scegliere l’immagine che si vorrà trasmettere e il tipo di clientela che si vorrà attirare. Il tuo bar sarà frequentato dai giovani del quartiere o da chi lavora negli uffici vicini? La tua gelateria avrà come protagonisti i gusti per i bambini oppure avrà raffinati gelati artigianali?

Una pasticceria che si occupa principalmente di torte di nozze punterà su arredi raffinati ed eleganti, mentre una che si concentra su torte per feste e ricevimenti  potrebbe avere un mood più estroso, dai colori più vivaci.

Bar Ristretto a Modena - Arredi Marchi

Bar Ristretto a Modena – Arredamenti Marchi

L’identità del locale

L’identità della tua attività commerciale sarà anche il suo cuore, ciò che rimarrà impresso ai clienti anche negli anni e il “fil rouge” da seguire per tutte le decisioni stilistiche. Il giusto tema rende ancora più chiaro il tipo di prodotto offerto

Per creare un’identità specifica ad ogni locale occorre coordinare sapientemente arredi, senza dimenticare la posateria, i piatti, il tovagliato e l’arredo puro.

Tutto deve avere una Sua logica che rifletta l’identità ed il design del locale. Hai in mente il tema, ma sei a corto di idee? Pinterest può aiutare per trovare la giusta ispirazione.

Trova la palette di colori giusta per la tua attività

Per scegliere i colori principali della tua attività pensa all’esperienza che vuoi far vivere ai tuoi clienti e alla fascia d’età alla quale ti rivolgerai. Ci sono numerosi studi – ormai consolidati -sulla scelta dei colori nelle attività commerciali: alcune tonalità sono persino in grado di spingere gli avventori a mangiare di più!

Quando si parla di locali nei quali il cibo è protagonista, si tende infatti a scegliere colori neutri o caldi, come rosso e arancione, ma le varianti sono numerose. I colori scuri, ad esempio, fanno sembrare il locale più piccolo, mentre quelli più ariosi e leggeri aggiungono spazio e calore.

Colori neutri e luci soffuse potrebbero essere l’ideale per una pasticceria di alto livello, mentre una gelateria dalle pareti chiare e dai colori luminosi potrebbe attirare di più le famiglie, in un’atmosfera simpatica e informale.

Prima di passare alla verniciatura, Marchi Interior Design  ti accompagnerà nella scelta adatta tra i  diversi campioni, per determinare in modo concreto quali sono i colori giusti per il tuo locale.

Caffetteria Primo Miglio a Rimini - Arredamenti Marchi

Caffetteria Primo Miglio a Rimini – Arredamenti Marchi

Funzionalità

I colori e le scelte per attirare i clienti sono davvero importanti, ma quando si realizza un ambiente di lavoro anche la funzionalità è fondamentale. Studia attentamente gli spazi della tua attività e fatti aiutare da figure professionali per predisporre le varie zone. Ecco alcune domande che dovresti porti:

  • Come si muoveranno i tuoi clienti all’interno del negozio?
  • Saranno presenti tavoli e sedie?
  • Dall’esterno, i potenziali clienti potranno capire subito di cosa si occupa l’attività, anche se non ci fossero insegne o scritte?
  • Se si dovesse creare una coda per le ordinazioni, chi è già seduto ai tavoli verrà infastidito dai clienti in attesa?
  • Le attrezzature necessarie a una pasticceria sono diverse da quelle utilizzabili in un bar o in una gelateria: gli spazi sono sufficienti per tutti i macchinari?
  • L’area di lavoro è funzionale per chi lavora all’interno del locale o si trova a dover scansare i colleghi o a dover fare passi inutili da una parte all’altra?

Un’attività commerciale è come un organismo vivente, ogni cosa deve essere ben equilibrata e in sintonia.

Il design degli spazi

Anche in un bar nel quale si fa colazione di corsa prima di andare in ufficio, è necessario che i clienti si sentano ben accolti. L’ingresso, ad esempio, deve essere facilmente accessibile e privo di ostacoli o disordine.

Anche se il locale è piccolo, cerca sempre di offrire un’area nella quale ci si possa sedere e gustare in tutta tranquillità un cappuccino o un cono gelato. Anche se punti su cibi di altissima qualità, un ambiente rilassato e un’area di ampio respiro farà sentire i tuoi clienti a loro agio, aumentando le possibilità di un loro ritorno e di vendita.

Gelateria K2 a Poviglio, Reggio Emilia - Arredamenti Marchi

Gelateria K2 a Poviglio, Reggio Emilia – Arredamenti Marchi

Crea la giusta atmosfera

Oltre all’arredamento, ci sono alcuni aspetti da non sottovalutare per creare la giusta atmosfera nel tuo locale.

Tra questi l’illuminazione, la musica e la temperatura. Per la prima, non devi considerare solo eventuali infissi, ma anche la luminosità effettiva.

Per locali commerciali aperti soprattutto di giorno, l’illuminazione deve essere chiara e piacevole, ma se vuoi creare un ambiente più intimo, come una caffetteria che accoglie il pomeriggio gruppi di amiche in vena di confidenze, la luce soffusa è l’ideale.

La musica è un altro aspetto da non dimenticare, soprattutto in un bar o in una gelateria: deve essere di sottofondo, in modo da non disturbare le conversazioni dei clienti. Anche una radio popolare della zona va bene, soprattutto se ti rivolgi a famiglie e persone di una certa età, perché rende l’atmosfera più casalinga e familiare.

Alcuni proprietari di attività commerciali non ci fanno molto caso, ma persino la temperatura che si avverte all’interno del locale è importante. Una temperatura confortevole spinge la propria clientela  a trattenersi più a lungo, consumando quindi di più. Tieni d’occhio i segnali per capire se la temperatura è giusta, né troppo calda, né troppo fredda. Se i tuoi clienti si siedono al tavolo con il cappotto, forse c’è qualcosa da rivedere!

Foto Marchi Italian Interior Design

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.