A pochi passi dal Balcone di Giulietta e Romeo, nel cuore di Verona, il B&B Amanti11 interpreta lo spirito della vecchia città.
Muri alternati tra tufo e cotto, pietra rosa della Lessinia, contraddistinguono la struttura dell’intero fabbricato dove l’approccio si è concentrato nella valorizzazione di questi elementi.
I muri parlano di Verona, ne raccontano la sua storia, lo spazio esterno rappresenta l’essenza del minimo intervento reinterpretando le vecchie pavimentazioni in cemento rullato che si annulla in presenza di una muratura perimetrale interamente faccia a vista.
Si è recuperato l’uso del pozzo, ripulito sasso per sasso della cinta stessa e restaurate le vetrate.
L’attenzione della progettazione è ricaduta con particolare cura allo spazio dei bagni, dotandoli di vetrata sul lato doccia affinché la luce naturale potesse entrare in modo indiretto.
Il rivestimento in resina grigio seta enfatizza lo spazio della doccia stessa, rendendola monolitica attraverso l’impiego della stessa fino a soffitto e coprendo il piatto doccia in quarzo.
Nell’impossibilità di recuperare i pavimenti esistenti si è optato per una resinatura omogenea sull’intera unità, eccezione fatta per una delle stanze da letto dove le vecchie assi di abete, sono tornate a nuova vita.
L’ampio spessore della materia nobile, ha permesso una nuova levigatura e lucidatura effettuata in forma quanto più neutra e trasparente per donare all’ambiente il colore più vero dell’essenza del legno.
Dettagli, come il piccolo wc posto nel sottoscala, rappresentano l’unicità che la storia ha riservato a questa casa, pertanto noi architetti non potevamo che apprezzare quanto realizzato e mantenerlo per i posteri.
La tecnologia, silente e nascosta è stata curata nei suoi molteplici dettagli e funzioni affinché nulla fosse di più di quanto doveva servire. Domotica e tradizione si muovono di pari passo, i vecchi radiatori in ghisa regalano il piacere del calore, al comando di un touch.
Amanti11 è il nostro modo di essere romantici, concepita come una piccola casa per un breve soggiorno nella città dell’amore, volevamo trasmettere al meglio i valori che tale ambiente ha saputo trasmetterci… nell’intento possiamo solo sperare che possa valerne la pena!
Foto: Gilberto Caurla
Progetto, DL, PadiglioneB
Work: PMService, StabLuce, BibaDritan, PDM Falegnameria
Lascia un commento