Senza dubbio i colori influenzano l’umore. Chi è sensibile all’ambiente circostante può immediatamente sentire l’energia creata da una cucina color rosso vivo, come pure la calma suscitata da una camera da letto di un tranquillo blu. Altri possono avvertire il colore in un modo diverso, ma suscita sempre sensazioni.
Il colore ha il potere di rinvigorire, calmare, ispirare creatività e persino stimolare l’appetito. Iniziate a fare caso al numero di ristoranti che all’interno sono dipinti di rosso, arancio e giallo intenso!
Oggi ci imbarchiamo in un viaggio sul colore. Ma, invece di seguire la via dell’arcobaleno, diamo un’occhiata ad alcune tinte e combinazioni interessanti che stanno creando scalpore nel mondo del design odierno. Sì, ci lanceremo nella teoria del colore per divertirci un po’. Dopo tutto, si può usare il colore per creare particolari umori e sensazioni nella vostra casa, come quella di sentirvi rilassati, gioiosi e al sicuro.
Quindi prendete il pennello e preparatevi a dipingere di rosso radioso!
ARANCIO PER CHI ADORA I TONI CALDI
Avete mai notato quanto sia popolare il colore rosso per la sala da pranzo? Non è una coincidenza! I colori che danno energia, come i rossi, gli arancioni e i gialli intensi, sono soprattutto perfetti per le stanze in cui si preparano e si assaporano i cibi. Ma non crediate che tutti i toni con un vivace rosa o arancio debbano rimanere fuori dal soggiorno o dalla camera da letto.
Versioni più tenui di queste tinte, come il corallo e il color pesca, possono dare un tocco in più alla più tranquilla delle stanze. Perché? Perché il corallo evoca la spiaggia, e chi non si sente ringiovanito da un viaggio nell’oceano? Ci sono anche versioni brillanti di corallo che comunicano una sensazione unica di gioia in casa, come nella zona living della foto sotto:
Il color pesca è come la tinta più luminosa del tramonto e si sposa bene con le sfumature sabbia, così come, (naturalmente) con il corallo! Nonostante la biancheria del letto nella foto qui sotto sia ultra vivace, il colore gentile delle pareti mantiene serena questa stanza.
Il corallo può virare al rosa, o verso sfumature ruggine, come mostrato nel prossimo soggiorno. Che bellissima fusione di pesca intenso, corallo caldo, ruggine e grigio! Questa stanza ispira felicità, piena di energia e fresca allo stesso tempo…
Il corallo si combina anche molto bene con il blu, specialmente con le sfumature blu marine. Questo insieme non solo crea un look elegante, ma un effetto marino che ancora una volta evoca la spiaggia (o l’eleganza di un sofisticato hotel sulla spiaggia)!
Lo stesso aspetto aristocratico risulta dalla combinazione di pesca e blu marine, che senza soluzione di continuità integra un caldo splendore in una ricca, uniforme sfumatura di blu che accentua la stanza seguente:
I BLU TRANQUILLI
Le sfumature di blu rasserenano, rilassano e sono forti, ma in modo fresco. Senza contare che si combinano bene con le tinte derivate dal blu, come i toni lavanda. Notate il tocco di corallo anche nella camera qui sotto?
Il blu savoia è davvero regale. Questa sfumatura forte può essere accentuata con un vasto assortimento di colori. Ci piace molto il modo in cui nella stanza seguente i toni vengono alleggeriti da un insolito tocco di tinte quali il verde, il marrone e il rosa.
Guardate il prossimo living, che ci presenta sfumature di blu savoia, blu alzavola e blu pavone. In realtà c’è qualcosa di molto…interessante in questo connubio di forti sfumature di blu. Definitelo decadente o seducente. Ricche sfumature che danno immediatamente l’impressione di un insieme ad un tempo rilassante ed evocativo e che risulta decisamente vincente!
L’acqua corrente è rilassante e piacevole, vero? E c’è anche qualcosa di veramente delizioso nel tappeto di Angela Adams qui sotto. Come in una terra di favola in cui laghetti gorgoglianti con pesciolini felici lambiscono le rive, questo tappeto rende l’idea di una naturale beatitudine che incanala anche le onde e la schiuma dell’oceano. Forse è per questo che il tappeto si chiama “Oceano”! Innegabilmente calmo, invita anche alla fuga e dà la sensazione che non si possa fare a meno di averlo in soggiorno…
Entriamo ora nel territorio dei verdi, iniziando dal living dai forti toni alzavola della prossima foto. Ancora una volta ci offre un’immagine ricca, stravagante, ma anche rilassante, tenue eppure forte. Notate le sfumature panna del mobilio, perfetto complemento ai toni delle pareti. Notate anche in che modo delizioso i tocchi di oro si fondono con il resto in questo living.
DAL COLOR ALZAVOLA AL GIADA
Ricordate il blu alzavola precedente? E’ tempo di spostarci sul terreno dei verdi. Iniziamo con una sfumatura di verde-blu, poi continueremo verso i verdi, esplorando la forza del verde nella natura. L’ufficio mostrato sotto combina un tappeto tradizionale e coraggiosi tendaggi alle finestre per un effetto che mescola toni caldi e freddi
Un colore che richiede sempre una seconda occhiata è il verde giada. Non esattamente verde, non oliva. Il verde giada è abbastanza raro, il che lo rende intrigante e rinfrescante. Sembra anche dinamite quando è reso più intenso da sfumature di blu marine come mostrato nella foto qui sotto:
Il verde è un colore popolare per tutte le stanze completamente bianche. C’è qualcosa di frizzante e rinfrescante in una combinazione di bianco, colori naturali e verde brillante. Semplice. Armonico. Vitale. La perfezione!
Il verde ha il potere di farci sentire in pace, al sicuro e in armonia con la natura. Ecco perché va sempre bene abbellire un arredamento verde con qualche pianta da appartamento. Le piante non solo forniscono ossigeno alla stanza, ma ci ricordano anche che fuori c’è tutto il mondo naturale da esplorare.
Incredibile l’aspetto al sapore di menta della stanza qui sotto! È monocromatica, ed è senza dubbio rasserenante. Guardate la tinta dei mobili, delle pareti e della biancheria del letto…Non c’è bisogno di presentazione:
LA FORZA DEL NEUTRO
Ora volgiamo la nostra attenzione ai toni neutri, come il grigio e il talpa. Se non siete sicuri nella scelta dei colori, perché non andare sui neutri? Sono calmi, tranquilli, rilassanti e possono attenuare le sfumature accese. Il che impedisce che la situazione vi sfugga di mano. Se quindi volete uno spazio che risalti all’occhio queste tinte non fanno per voi, altrimenti sono perfette per una camera da letto elegante che ispiri sonni piacevoli.
E il grigio è il perfetto sfondo per i colori che si desidera mettere in evidenza, in particolare colori come il blu e il turchese.
Il grigio può essere lo sfondo giusto per dare luce ad una collezione di opere d’arte. Per non parlare del fatto che qualunque stanza si scorga da uno spazio grigio risalta immediatamente, come il bagno qui sotto.
Finiamo con una stanza beige che è senza dubbio elegante. Quello che ci piace maggiormente è il modo in cui il quadro sopra il divano sia il vero punto centrale, senza sovraccaricare la stanza, grazie all’uso strategico di sfumature neutre.
Nel post di oggi sui colori abbiamo trattato interessanti sfumature come il corallo, il talpa, il verde giada. Uno strategico uso del colore influisce sull’umore, ma può fungere da vetrina per alcune tinte interessanti che rendono l’arredamento attraente. E quando create un insieme visivo, la vostra casa diventa un’opera d’arte. Il che può davvero infondere ispirazione e vivacità.
(foto via Decoist)