#ADD A NICE TRIP è un progetto di allestimento del giovane designer Francesco Musci, per i Window Display 2016/2017 del Flagship Store Add di Corso Venezia 12 a Milano.
Il progetto racconta il meraviglioso mondo Add, interpretato dal designer attraverso una ludica metafora del viaggio, in cui scenari inconsueti quasi onirici, si fondono con tratti distintivi del marchio avviluppandosi a criteri di essenzialità, eleganza e raffinatezza rappresentativi del Brand e della Boutique.
Il concept consta nell’evoluzione del Piumino, oltre l’usuale rappresentazione icastica di giacca, vestendo in modo inconsueto, ludico e allo stesso tempo estremamente familiare parti della scena.
Gli allestimenti interpretano il concetto di viaggio in ogni sua sfaccettatura che vedono collimare la filosofia del brand e l’interpretazione fornita dal designer ad ogni scenario.
Vengono messi a confronto il quotidiano e l’inusuale in un diretto oscillare tra vita comune e sogni di viaggi fantastici.
Un’iniziativa che punta all’ottenimento di una forte risonanza mediatica, far conoscere le collezioni e che, nel contempo, si vuole accostare alle persone che scelgono e sceglieranno add e alla loro capacità di vivere questa contemporaneità con determinazione, personalità e stile, senza mai smettere di sognare.
Francesco Musci utilizza rivestimenti in nylon e lastre di plexiglass opalino, materiali frugali in sintonia con i codici stilistici del Brand, per esprimere il concetto di leggerezza nel viaggio, all’interno del primo Window Display da lui progettato, per lo Store del Brand Add in Corso Venezia a Milano durante la Milano Fashion Week.
Le vetrine immortalano lo scenario di un paesaggio alpino autunnale decostruito, durante un escursione con i dirigibili, che segue l’itinerario di una cronologica conversione dall’alba al tramonto, resa alla base da uno skyline disegnato da layer quadrati e rettangolari di lastre in plexiglass opalino opaco nelle tonalità pastello retroilluminate.
Davanti a queste dominano la scena complementi di arredo autoprodotti dal designer, come prismi modulari a simboleggiare le vette alpine in materiale specchiato, per assorbire la variabile intensità della luce che colpisce le alpi, dal sorgere del sole al suo tramontare, da sinistra a destra in tal caso.
Il nylon è protagonista nelle due dimensioni di ogni window display, alla base sono posati scarti di lavorazione del nylon, nelle tonalità cromatiche della stagione, accartocciati come foglie autunnali.
Sospesi invece sono i dirigibili rivestiti in nylon con savoir fair sartoriale, nei colori di collezione che amplificano il concetto di leggerezza, sorvolando lo spazio per trasportare da una vetrina all’altra capispalla firmati add.
Lascia un commento