Arredamento

Illuminare con le lampade da soffitto

Le lampade da soffitto sono sicuramente gli strumenti illuminanti più amati ed utilizzati, i più versatili e salva-spazio e anche i più eterogenei. In commercio infatti esistono infiniti modelli di questi apparecchi e sono disponibili negli stili, materiali, forme e dimensioni più svariate così che possa essere facilissimo trovare quelli ideali per i propri spazi indoor. Non solo, le lampade a soffitto hanno anche prezzi molto vari e possono accontentare qualsiasi budget, ma è sempre consigliabile prediligere prodotti Made in Italy o realizzati da brand conosciuti e leader del settore. Con le lampade da soffitto giuste è possibile creare atmosfere accoglienti, molto piacevoli sia in casa che negli spazi lavorativi o commerciali e che permettano ai frequentatori di vedere al meglio e di non affaticare la vista. Questo genere di lampada infatti ha lo scopo di emettere una luce diffusa che renda gli spazi ben illuminati e vivibili, fruibili al meglio e confortevoli a livello anche visivo. Per questo anche la scelta del tipo di lampadina è fondamentale e di norma il produttore suggerirà quali siano quelle ad hoc per ogni singolo modello.

lampade_da_soffitto_

Le forme, i materiali, le dimensioni poi possono conferire mood molto diversi e suscitare emozioni, creare atmosfere in linea con lo stile d’arredo scelto attirando spesso anche l’attenzione. Basti pensare ad esempio alle plafoniere d’epoca rinascimentale, ricche di pendenti in cristallo o realizzate dai maestri del vetro veneziani e di Murano: erano sì apparecchi illuminanti ma sapevano anche sottolineare lo status dei padroni di casa e creare scenografie sognanti e lussuose nelle stanze delle tenute nobiliari di un tempo. Oggi anche le più piccole lampade a soffitto possono non passare inosservate, magari perché veri pezzi iconici del design mondiale, oppure perché dotate di forme e colorazioni altamente originali o attraenti.

C’è davvero l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda questi accessori illuminanti e in questa mini guida metteremo in risalto alcune loro caratteristiche peculiari, ne descriveremo la funzionalità e aiuteremo chiunque, anche il cliente più esigente, a scegliere la lampada ideale in pochi step. Spesso infatti è difficile prendere una decisione data la stragrande varietà di modelli sul mercato, ma conoscendo almeno in parte la lampada da soffitto si potrà avviare una ricerca e una selezione più consapevole e pratica, stilisticamente impeccabile e naturalmente appagante.

Lampade da soffitto: tutti i modelli

Le lampade da soffitto sono veri complementi d’arredo must have soprattutto in casa ed ecco che di seguito abbiamo voluto evidenziare e descrivere i modelli più utilizzati, conosciuti e amati. Come accennato prima ne esistono davvero moltissimi in commercio, ma questi si raggruppano in specifiche macro-categorie che aiuteranno anche i neofiti a poter scegliere con serenità e cognizione l’apparecchio ad hoc per i propri spazi.

  • Plafoniere da soffitto: sono costituite da un supporto applicato direttamente al soffitto e che racchiude al suo interno una lampadina, almeno nella sua forma più tradizionale e utilizzata. Sono lampade salva-spazio e che di norma hanno un design minimale e versatile e ricordano per certi versi le applique da parete, anch’esse appunto installate direttamente sul muro. Le plafoniere a soffitto regalano un fascio luminoso rilassante ed indiretto e sono ideali in camera da letto, in bagno e nella stanza dei bambini, ma anche nei corridoi e disimpegni.
  • Lampade a soffitto teso: sono luci di ultima generazione e definite anche tra le più innovative e scenografiche del momento; in pratica è lo stesso soffitto ad illuminarsi con un piacevole effetto di luce diffusa che può simulare anche la luce naturale. Le fonti illuminanti sono poste dietro ad una sottile pellicola di PVC, ben tesa ai bordi e che può essere modellata in varie forme o decorata con stampe a piacere. A differenza delle plafoniere più tradizionali questo modello è come un reticolo ricco di punti luce che si può estendere anche a tutta la parete o soffitto ma va ovviamente studiata con un designer o un esperto di illuminotecnica ed è ideale per stanze ampie e ariose.

Plafoniere da soffitto: tutte le tendenze 2020

plafoniere_3

Le tendenze d’arredo quest’anno puntano l’attenzione sulle plafoniere da soffitto e in generale su lampade scenografiche grazie ai materiali e ai colori delicati e anche alle forme minimali e sinuose. In generale si può evincere un ritorno alla naturalezza, alla pacatezza e alla dolcezza della luce, questa infatti è vista come mezzo per creare spazi lavorativi o domestici rilassanti, extra accoglienti e benefici pure a livello cromatico. Ecco quali sono le tendenze delle plafoniere 2020 e soprattutto topic dei nuovi modelli proposti sul mercato.

  • I colori sono per questo 2020 decisamente neutri, richiamano quelli della natura come il marrone, il verde e tutte le loro sfumature; possiamo trovare plafoniere online in versioni pastello particolarmente adatte ad abbinarsi ad un arredo di tipo vintage, nordico o scandinavo ma anche iper moderno e stanno bene in qualsiasi stanza.
  • I materiali più utilizzati per le plafoniere da soffitto 2020 sono sicuramente i vetri trasparenti ma anche colorati ad effetto sfumato capaci di creare subito atmosfera e di accordarsi facilmente a mobili ed arredi eterogenei tra loro. Non solo, il vetro resta un materiale evergreen, facile anche da pulire, resistente e che non risente del passare delle mode, inoltre lascia passare la luce in maniera eccezionale senza disperderne luminosità e regalando anche effetti scenografici romantici e suggestivi. Degne di nota anche plafoniere da soffitto realizzate in sughero, ceramica e legno o con dettagli in questi materiali.
  • Le forme sono minimali, geometriche, sinuose soprattutto, per quanto riguarda le plafoniere online sono di gran moda i modelli tondeggianti e che emettono la luce direttamente sul soffitto regalando comunque la giusta illuminazione. Non mancano soluzioni componibili e di tutte le dimensioni, facili da installare e capaci di fondersi in modo discreto con l’ambiente. Oggi possiamo facilmente acquistare con un semplice click una plafoniera online, ma come regola generale è bene sceglierla nel rispetto delle proporzioni dell’ambiente e della lampada stessa al fine di creare uno spazio equilibrato e con punto focale funzionale e d’effetto, ben calibrato.

In generale le plafoniere e possono assecondare i gusti davvero di ognuno e quest’anno porteranno nelle nostre case e spazi lavorativi una ventata di freschezza, leggerezza e armonia in più.

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.