Anche se ogni anno ci si ripromette di organizzarsi per tempo per gli addobbi della casa, le settimane passano e il Natale arriva in un attimo. Per non farsi trovare impreparati il modo migliore consiste nel cominciare a preparare tutti già subito dopo Halloween. Questo ci permetterà di addobbare in modo accurato l’intera casa, partendo ovviamente dagli ambienti più usati.
Le migliori decorazioni per il Natale: non solo cucina e soggiorno
Limitarsi a riempire di fiocchi e decorazioni il soggiorno non è sempre la scelta migliore quando si parla di Natale. Su siti specializzati come www.merloshop.it si possono acquistare online le migliori decorazioni, composizioni floreali, nastri e fiocchi per il Natale da utilizzare nei vari ambienti domestici. Certo, non tutti hanno il tempo di allestire ogni stanza della casa, ma volendo ci si può accontentare di qualche piccola decorazione, da posizionare magari non solo nelle camere da letto o in cucina, ma anche in bagno.
Se effettivamente si desidera decorare solo il soggiorno, comprendendo al massimo anche la cucina, è bene non dimenticare di aggiungere una ghirlanda anche sulla porta d’ingresso, verso l’esterno, per ricordare a tutti che il Natale si avvicina. L’ideale comunque consiste nello scegliere un addobbo, piccolo o grande poco importa, per ogni locale della casa. Questo ci permette non solo di sbizzarrirci, ma anche di rendere più allegra e divertente ogni stanza. La scelta di decorazioni opulente e di grandi dimensioni, o piccole e sobrie è una mera questione di gusti. Se non si ha tempo da perdere meglio però prediligere il secondo stile.
I colori del Natale: tendenze per gli addobbi
Tradizionalmente il colore del Natale è il rosso, che evoca il calore di un caminetto, la felicità delle feste. Sono però altrettanto natalizi anche il bianco, l’argento, il blu e l’oro. Se si vuole addobbare la casa in modo chic ed elegante è opportuno scegliere un paio di colori da usare in ogni ambiente; oppure un tema, un filo conduttore che si possa leggere in tutte le decorazioni preparate.
Pensiamo ad esempio ai fiocchi di neve, agli aghi di pino o alle stelle di Natale. Anche in questo caso, si tratta poi di una questione di gusti; in linea generale però utilizzare un eccessivo numero di colori e di “soggetti” natalizi tende a rendere tutte le decorazioni pesanti e confusionarie.
Quali decorazioni natalizie utilizzare?
Nei negozi specializzati troviamo oggi qualsiasi tipo di decorazione già pronta, così come le materie prime necessarie a produrre centri tavola, fiocchi e addobbi con le nostre manine. Occorre avere una certa manualità, ma anche i materiali giusti, evitando i compromessi. Fiocchi, nastri e decorazioni in genere sono disponibile nei colori tipici del Natale, in combinazioni adatte a tutti i gusti. Partire dalle materie prime di qualità consente di produrre addobbi di ottima qualità, che si potranno riutilizzare negli anni. Per i più pigri invece sono disponibili anche decori già pronti, come ad esempio centro tavola e ghirlande per la porta di casa.
Sono sempre di moda anche le decorazioni fatte a partire da fiori e piante naturali, se si preparano però con grande anticipo è meglio prediligere prodotti sintetici, in materiale plastico o in tessuto.
Lascia un commento