tendenze arredamento casa 2021
Tendenze

Arredamento casa, i principali trend del 2021

L’arredo casa si conferma un tema di grande interesse per gli italiani. Secondo una ricerca condotta da Doza, dopo la fase di lockdown, il 46% delle persone nel nostro Paese desidera rinnovare casa, cambiare volto agli spazi domestici, mentre il 90% degli intervistati pone la casa al primo posto tra le sue priorità. Ma come vogliono arredare casa gli italiani? Come si esprime il desiderio di cambiamento? I principali trend del 2021 sembrano interpretare un nuovo modo di abitare la casa. Quest’ultima ha assunto diversi significati per molti di noi: è uno spazio di maggiore condivisione, è il luogo dello studio e soprattutto del lavoro.

Scopriamo le ultime tendenze.

Arredamento modulare e spazi funzionali

Smart working e didattica a distanza hanno favorito il ripensamento dell’arredamento e degli spazi della propria casa. Gli interior designer spesso propongono soluzioni che fanno della flessibilità il cuore pulsante dell’arredo casa. Gli ambienti non sono più necessariamente open space con pochi elementi d’arredo, ma sono ricchi di angoli dedicati ad attività specifiche, pensando ad ogni momento della giornata. L’arredamento sorprende, con tavoli che si adattano ad ogni esigenza e mobili che si rimodulano con facilità per essere utili, sia per la vita lavorativa sia per i momenti di relax. Anche nel campo della ristrutturazione aumenta l’attenzione verso il bisogno profondo di rendere la casa più fluida e dinamica. Bassetti Home Innovation, ad esempio, propone soluzioni specifiche con una nuova visione della casa del futuro, progetti basati sull’innovazione e la ricerca di elementi in grado di soddisfare un’idea di abitazione che si possa adattare ad ogni situazione.

Materiali di qualità ed ecosostenibili

Un’altra importante tendenza è l’attenzione alla qualità, legata anche ad una crescente ricerca di materiali sostenibili ed ecologici. Destano sempre maggiore interesse le caratteristiche della filiera produttiva di mobili e complementi d’arredo, prediligendo materiali atossici e 100% riciclabili. Le aziende quindi sono costrette a scegliere con cura i materiali impiegati nella produzione garantendo ai propri clienti alti standard qualitativi. Un’idea originale che impazza nel 2021? Sedie e tavoli in cartone: una soluzione ecologica da sposare e personalizzare in base allo stile della propria casa.

Voglia di natura

La ricerca continua dei materiali è il sintomo di un bisogno più profondo: ritrovare il proprio legame con la natura. Il lockdown ha fatto sognare spazi aperti, paesaggi di montagna e spiagge assolate. E nelle case c’è la voglia di ritrovare quella serenità che solo la natura sa dare. Non a caso, domina il legno come il materiale principale nell’arredo casa, con le sue sfumature leggere e delicate, per ricreare un’atmosfera calda, accogliente e senza tempo. Non devono mancare inoltre spazi dedicati al verde in casa, una scelta che dona armonia e fa anche bene alla persona rendendo più salubre l’aria che respiriamo.

Tutti pazzi per la Smart Home

Al concetto di risparmio e di salvaguardia dell’ambiente è collegato l’interesse sempre più diffuso per le Smart Home. Secondo una recente ricerca dedicata all’Internet of Things nelle case italiane per il mercato dei prodotti per la casa intelligente si prevede una crescita del 26% entro il 2023. Tra i principali trend del 2021 è necessario dunque inserire un arredamento per la casa caratterizzato dalla presenza di dispositivi intelligenti, in grado di connettersi tra loro e ottimizzare i consumi delle abitazioni, con un controllo costante del loro funzionamento. Del resto, la tecnologia è stata determinante nella vita di ciascuno di noi durante i duri e lunghi mesi del lockdown, ci ha aiutati e ha migliorato la qualità delle nostre giornate casalinghe.

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.