Come arredare in modo elegante la casa vacanze
Idee e consigli

Arredamento chic per casa vacanze: 3 consigli da seguire

Per arredare una casa vacanze in modo chic e glamour e per abbellire le stanze con elementi di design, creando ambienti accoglienti ed eleganti, è possibile facilmente, senza bisogno di fare troppi cambiamenti o investire molto denaro.

Non è necessario rinnovare l’intero arredamento della casa vacanze per dare un’impronta fresca e di design, è possibile iniziare con sostituire qualche piccolo oggetto. Ad esempio si può scegliere di personalizzare le varie stanze con dell’oggettistica elegante per la casa e abbellirle con vasi, lampade e centrotavola.

In questo modo gli ambienti avranno un tocco di classe che li renderà confortevoli e chic, senza bisogno di esagerare con oggetti superflui ed eccessive decorazioni. La casa, anche quella vacanze, deve rappresentare il proprietario, non importa se si tratta di uno chalet in montagna, un appartamento al mare oppure una casa in campagna.

Qualsiasi sia il proprio stile (moderno, rustico, vintage, bohemien), si possono scegliere complementi e oggetti d’arredo funzionali e pratici, lasciando il giusto spazio alla luminosità degli ambienti.

Ecco tre semplici consigli da seguire, per arredare la casa vacanze in modo chic.

Le linee e lo spazio

La casa vacanze deve essere: funzionale, fresca e accogliente. Scegliendo delle linee dritte, pulite e ben definite si permetterà allo spazio di essere protagonista, ampliando gli ambienti.

È importante sfruttare molto gli angoli, inserendo scaffali e pensili e lasciando il più possibile vuote le pareti più corte, per dare la sensazione di maggior spazio. Si possono utilizzare anche gli spazi morti come ad esempio quello dietro una porta, da sfruttare con dei ganci, uno specchio o un mobile contenitore molto sottile.

In una casa vacanze occorre lasciar entrare la luce dalle finestre, utilizzando tende leggere e chiare, che durante il giorno si potranno tirare o legare con dei nastrini, per far entrare maggiormente il sole.

I materiali e i colori

I materiali dovranno essere freddi come il vetro, l’acciaio e il metallo. Utilizza elementi di design semplici, dalle linee dritte e dalle forme geometriche che creano un’atmosfera ordinata e composta.

Così quando si tornerà dal mare o da una passeggiata in montagna e si sarà stanchi, la casa vacanze avrà comunque un aspetto ordinato e si potrà pensare solo a rilassarsi, senza preoccuparsi di dover mettere subito a posto le cose.

Le pareti vanno pitturate con dei colori neutri che trasmettono una sensazione ariosa e ampliano gli spazi. Nelle case vacanze (soprattutto al mare) solitamente fa caldo, meglio utilizzare dei colori freschi che riducono questa sensazione.

Se proprio non si può fare a meno dei colori accesi e delle tinte calde, è consigliabile usarle solamente su una parete (quella più corta) della stanza, lasciando le altre bianche. In questo modo riuscirai a dare la sensazione che l’ambiente sia più profondo.

Gli arredi e gli accessori

Utilizzare dei mobili ampi e spaziosi, permette di riporre facilmente tutto il necessario per la vacanza. L’ordine è fondamentale, avere a portata di mano tutto quello che ti serve per godersi la vacanza renderà ogni momento più semplice da organizzare. In vacanza è importante rilassarsi, di conseguenza è bene scegliere divani e poltrone confortevoli e aggiungere anche dei comodi cuscini.

Si possono arricchire gli angoli della casa con un’amaca, una poltrona sospesa o un pouf e arredare gli spazi esterni con tavolo e sedie o una panchina.

Importante è anche impreziosire i mobili con accessori eleganti, senza eccessi e fronzoli.

Anche gli oggetti è bene siano pratici e funzionali in grado di creare atmosfera, ma senza esagerare con le decorazioni, inserendo dei complementi d’arredo utili come ad esempio una panca contenitore oppure un pouf poggiapiedi.

Se si desidera una casa vacanze in stile provenzale, si può creare facilmente un’atmosfera romantica utilizzando fantasie floreali dai colori pastello e inserendo elementi vintage.

Per chi ama lo stile rustico, bisogna invece scegliere dei mobili in legno grezzi o semilavorato. I materiali sono estremamente naturali: si utilizzano le pietre, la pelle, il rame e il legno. Gli arredi sono poi decorati con tessuti a quadri o a fiori, dai colori caldi.

Ecco presentate alcune idee per arredare una casa vacanze in modo chic, senza stravolgere l’arredamento. Si può facilmente personalizzarla con elementi glamour e complementi d’arredo eleganti e raffinati.

Le linee guida di cui si è parlato sono degli esempi pratici da cui prendere spunto per realizzare l’arredamento della casa vacanze, aggiungendo poi il proprio tocco personale.

You Might Also Like...