Scopri qual è il tuo stile di arredamento
Tendenze

Arredamento: scopri qual è il tuo stile!

Quanti di noi sfogliano riviste d’arredamento, navigano su siti web e spulciano blog di interior design? Molti, ma quando si tratta di passare alla pratica e decorare le nostre case iniziano i problemi.

Cosa ci piace di quelle foto? Quante cose sulle pareti di quegli splendidi interni metteremmo anche noi in casa?

Prendere ispirazione è utile e necessario, ma ricreare alcune atmosfere non è facile. L’arredamento è una scelta personale e unica, ma se non si hanno le giuste basi può diventare schiacciante e trasformarsi in un vero incubo.

Ecco perché abbiamo deciso di proporti una sorta di guida base per individuare quale stile di arredamento si adatta di più a te.

Che la lezione abbia inizio!

Boho-chic

Uno stile del tutto personale, dove l’individuo è protagonista assoluto della casa. Spazio alla libera espressione della personalità, con scelte non convenzionali, un uno sconsiderato dei colori. Lo stile personale e l’estetica in una casa boho-chic non hanno freni e possono esprimersi al meglio.

L’eleganza in questo caso è negli occhi di chi guarda!

Ecco com'è lo stile boho nell'arredamento

Contemporaneo

Lo stile contemporaneo si basa sul concetto di presente: qui e ora. Uno stile che non è né caldo né minimalista, semplicemente… è. Da preferire in questo caso elementi di design neutri, puliti, dalle superfici lisce e dalle linee eleganti.

Costiero

Uno stile costiero che incarna tutto ciò che amiamo dell’essere in vacanza al mare, tra sole, surf e sabbia. Uno stile confortevole e invitante che mira a mettere le persone a proprio agio con un fascino genuino e fresco.

Per portare la costa in soggiorno puoi dare un’occhiata qui.

Come arredare una casa ispirandosi al mare

Cottage

Lo stile cottage è accogliente e affascinante, come in una favola. Chi ama questo stile preferisce puntare su oggetti semplici, utilizzati fino allo sfinimento, che richiamano il passato. Per chi sogna una casa nel verde e un ritorno alle cose essenziali.

Country francese

Eleganza e semplicità in uno stile che negli ultimi anni ha spopolato. Un’estetica che richiama le case di un passato da sogno, con finiture rustiche e dettagli raffinati combinati in modo sapiente tra loro.

stile country francese

Eclettico

Come per il Boho-chic, lo stile eclettico abbraccia la libertà di espressione, ama infrangere le regole e mixare elementi contrastanti tra loro.

Lo stile eclettico più di qualunque altro combina frammenti di molti stili e li combina insieme in uno spazio che deve semplicemente soddisfare chi lo abita.

Se poi non piace agli ospiti… pazienza!

Industriale

Immagina il classico loft di New York delle serie tv più trendy. Fatto? Ecco, quello è lo stile industriale.

Non mancano strutture rigide, ambienti con tonalità di grigio ed elementi di seconda mano, eppure ha un tocco di eleganza e vitalità, è ricco di oggetti riciclati e piante posizionate negli angoli giusti.

Mattoni a vista, divani in pelle nera, acciaio e grandi finestre luminose: l’industriale è servito.

Minimalista

Uno stile che va oltre il moderno. Fino ad alcuni anni fa lo stile minimalista è stato tra i grandi trend dell’arredamento, ma poi è tornata la voglia di ambienti accoglienti, resi personali e unici grazie a oggetti ed elementi di design non necessariamente lineari.

Perfetto per chi ama l’ordine e vuole evitare a tutti i costi l’insorgere del superfluo; meno indicato per chi ama gli ambienti caldi e avvolgenti.

Rustico

Uno stile perfetto per coloro che abbracciano uno stile di vita dedicato al ritorno alle radici e alla terra. Una casa in stile rustico ha un grande passato alle spalle, o almeno vuole dare questa impressione.

Non mancano elementi fatti a mano, riciclati e deteriorati in modo naturale dal tempo.

stile rustico

Scandinavo

Eccoci qua. Lo stile svedese, conosciuto soprattutto come scandinavo, ha un nucleo caldo e allegro, ma mantiene linee pulite e predilige toni chiari di sfondo.

Gli elementi si combinano senza sforzo tra loro con continuità e tutto ha un mood molto easy, da giovane coppia hipster!

Shabby Chic

Poteva forse mancare uno degli stili più conosciuti degli ultimi anni? Per scoprire cos’è e come utilizzarlo in casa dai un’occhiata qui.

shabby chic giardino

Tradizionale / Coloniale

Nato in epoca coloniale, l’arredamento in stile tradizionale prende spunto proprio da quell’epoca, ma comfort e calore hanno la priorità assoluta.

I mobili hanno linee abbastanza classiche, ma si ispirano anche agli stili delle case di campagna dei coloni inglesi.

Vintage

Lo stile vintage è ampio quanto il termine stesso. Tutto ormai può essere vintage, quindi è difficile stabilire esattamente quali mobili e oggetti appartengano veramente a questo stile, ma per facilitare le cose si possono considerare vintage tutti quegli elementi sopravvissuti al tempo e provenienti da una particolare epoca.

Image credit: Depositphotos

You Might Also Like...

  • Come arredare un negozio spendendo poco? » Cliento School
    24 Maggio 2017 at 14:32

    […] altre idee su come ottenere un arredamento perfetto per te e la tua clientela, cerca di scoprire “qual’è l’arredamento giusto per te”>>. Sicuramente questo ti aiuterà ad avere le idee chiare su come creare l’ambientazione che […]

  • Romina
    28 Marzo 2020 at 2:29

    Trai ispirazione da stili diversi, unisci elementi minimal con oggetti stravaganti e imprimi il tuo stile all’arredamento casa. Benessere e funzionalita, sono due linee guida che ti aiuteranno a fare chiarezza nella scelta dello stile giusto. Accantona i consigli degli amici. Chiudi le riviste. E vero, quelle foto d’interni sono meravigliose, davvero perfette. Cogli l’ispirazione necessaria, ma non lasciarti sedurre.