Home tour

Stile inglese in una casa dell’Hampshire

Una coppia spagnola ha lasciato con il figlio l’assolata città di Madrid per andare a lavorare in Inghilterra.

Nonostante la sede di lavoro sia a Londra, i coniugi hanno scelto di abitare fuori città per godersi un ambiente più naturale in cui crescere il bambino.

Hanno deciso di vivere nella contea dell’Hampshire, sulla costa meridionale inglese, ricca di boschi e di spiagge.

Desideravano creare un interno simile a quello di una casa di campagna georgiana del diciassettesimo secolo, accogliente, luminosa e solare nonostante il clima inglese, per lo più freddo e umido.

Sono state scelte, quindi, come tonalità di base, sfumature pastello con accenni di viola, rosa, verde e acquamarina, per un interno moderno, mentre i mobili antichi hanno portato il tocco di vero spirito inglese. Un eccellente risultato!

1 2

Le diverse sfumature di viola e rosa delle sedute, con qualche tocco di turchese sui cuscini, rendono questo soggiorno colorato ed accogliente, proprio secondo i desideri della famiglia. Qui si può tranquillamente dimenticare anche il più piovoso degli inverni inglesi.

3

Qualche bel mazzo di fiori dai colori vivaci sta bene dappertutto. Notate la particolare disposizione di questi due vasi.

L’insieme rende l’idea di una casa in cui regnano serenità ed allegria.

4

Vasi di fiori un po’ ovunque danno maggior colore a questa stanza, qui vista dall’altro lato. Sullo sfondo si intravede lo studio.

Anche lì, come nel soggiorno, un bel mazzo di fiori rossi e una coperta, gettata con nonchalance sulla poltrona, parlano del vissuto quotidiano della famiglia che vi abita.

5

Ecco, in dettaglio, come un sapiente accostamento di colori per i cuscini crei un effetto sorprendente, in perfetta sintonia con la seduta.

6

Un momento di relax, un tè, -all’inglese, naturalmente!- un libro che scatena la fantasia e un cuore sul cuscino verde acqua.

Cosa si può desiderare di più, quando si abita una casa come questa?

7

Un angolo per offrire il caffè agli ospiti e una diversa visuale del living. Qui troviamo moquette in corda e mobili in toni neutri. E’ presente anche il costante tocco di colore proveniente dai fiori, che in questa casa non mancano mai.

8

Nel disimpegno dalle tinte chiare, il pavimento è in legno, come il corrimano della scala che porta alla zona notte, con ringhiera in ferro battuto. Qui i fiori non sono nei vasi, ma stampati sul cuscino della sedia e sui tendaggi di tessuto uguale. Le tende della porta d’entrata sono nello stesso tono di verde della passatoia sulla scala.

9

Nell’ingresso, ricoperto da una semplice stuoia in fibra naturale, ecco un cesto che, ancora una volta, ci conferma la passione degli abitanti di questa casa per i fiori appena colti. Da qui abbiamo una veduta della cucina, con il pavimento in cotto, arredata in bianco e legno.

10Brunch delle tredici sull’isola-bancone bianca con piano in legno grezzo. Gli alti sgabelli sono anch’essi in legno, come i piani della cucina. I cuscini delle sedute riprendono i toni di viola del soggiorno e le tende della porta-finestra che si affaccia sul giardino sono gemelle di quelle dell’ingresso.

11

Fiori, fiori,fiori! E frutta…e scatole e barattoli colorati, fioriti e in sfumature pastello. Un bellissimo spazio per preparare qualche specialità della cucina inglese, nonostante la fama non proprio eccellente di cui gode nel mondo, magari mescolata a sapori spagnoli.

12

13

Ecco un particolare suggestivo di questa cucina. Non un comune lavandino, ma una vaschetta in ceramica rettangolare che sembra semplicemente inserita in un vano non suo, quasi la si potesse trasportare in giro a piacimento.

La rubinetteria in ottone ricorda vagamente una vecchia pompa per l’acqua.

Gradevolissima la finestra sopra al lavandino, dettaglio utile e diffusissimo nei paesi anglosassoni e nel nord Europa, che, invece, si trova raramente in Italia.

14

Salita la scala, incontriamo una stanza dai toni neutri, con un bel letto in bianco con tocchi di colore dati dai molti cuscini e dalla copertina a righe.

Una tenda a rullo, un semplice comodino, una sedia in vimini, come le ceste che contengono i giocattoli, completano la stanza adornata con decorazioni azzurre, fra cui due cuori. Ecco la cameretta di Tristan!

15

Nella camera dei genitori la carta da parati è di un bel verde chiarissimo, ripreso dalle tende a disegni floreali. Il tono molto chiaro dei mobili color avorio e della biancheria da letto candida viene interrotto da una spruzzata di viola e dai fiori vivaci sui comodini.

16

La stanza degli specchi? Non esageriamo! Però il doppio specchio sul cassettone in legno, un’idea certamente originale, e il piccolo specchio ovale sulla console a destra, riflettono immagini e luci, creando un effetto davvero unico e aumentando la luminosità della camera da letto dei genitori.

17

Particolare della cassettiera avorio, su cui è in bella mostra una foto del figlio, in piena luce accanto alla finestra, in compagnia di una lampada dalla base lucente in acciaio cromato.

Immancabile il vaso con i fiori vivaci, qui appoggiato su un libro, dettaglio che si ripete in questa casa i cui abitanti amano tanto la lettura quanto i fiori.

18

Un’occhiata alla stanza da bagno. Pavimento di piastrelle ottagonali in cotto, pareti giallo oro, sanitari, mobili e accessori bianchi, specchio importante e, anche qui, rubinetteria in ottone. Un tocco di viola nei vasi. Una stanza da bagno da cui non si vorrebbe uscire più. Ma la nostra visita deve finire…

19

Salutiamo la famiglia madrilena trapiantata in Inghilterra. Lasciamola ad un piacevole bagno antistress, nella vasca contornata dai sali profumanti e dai glicini. Terremo in mente questa casa come un ottimo esempio da seguire.

Con pochi dettagli, in una equilibrata unione di antico e moderno, di bianco e di poche altre sfumature vivaci, di dettagli semplici e di oggetti importanti, questa famiglia ha saputo creare un’atmosfera armoniosa, ad un tempo allegra e rilassante.

(Foto 4betterhome)

You Might Also Like...

1 Commento

  • Reply
    Lucia Titone
    13 Ottobre 2020 at 8:09

    Stupende atmosfere

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.