Risparmio energetico, riduzione dell’impatto ambientale e uso di materiali ecologici e rinnovabili: questi sono solo alcuni dei vantaggi della bioedilizia approfonditi nel testo Linee Guida per edifici in Bioedilizia a struttura portante in legno, realizzato dal Gruppo Forest in collaborazione con Ancitel.
Un testo imperdibile, rivolto principalmente a tecnici e progettisti operanti per conto delle Pubbliche Amministrazioni che avranno l’opportunità di approfondire l’utilizzo di tecniche eco-compatibili nella progettazione e realizzazione delle opere pubbliche.
Il testo Linee Guida per edifici in Bioedilizia a struttura portante in legno è frutto della collaborazione tra il Gruppo Forest, azienda leader del settore nel centro Italia ed importante punto di riferimento nel campo della bioedilizia a livello nazionale, e Ancitel, società attiva nel settore dello sviluppo sostenibile per promuovere presso i Comuni e gli Enti locali l’attuazione di processi innovativi per favorire l’adeguazione del nostro Paese alle direttive e agli standard europei.
La Guida è stata realizzata con il contributo dei tecnici dei Comuni di Montevarchi, Oriolo Romano e Poggio Mirteto.
Obiettivo fondamentale dell’evento è dare ai tecnici delle PA un valido strumento di supporto che consenta loro l’utilizzo di tecniche eco-compatibili nella progettazione e realizzazione delle opere pubbliche che, concretamente, comporteranno una sensibile riduzione dei consumi energetici ed un minore impatto ambientale.
Un ottimo modo, quindi, per favorire una maggiore efficienza ed efficacia della spesa pubblica.
In 144 pagine si approfondiscono informazioni tecniche, caratteristiche dei materiali, ma anche schemi, tabelle, calcoli e molto altro.
In questo modo, i progettisti e i professionisti del settore potranno contare su un valido supporto nella realizzazione del proprio lavoro che si orienterà in un’ottica sempre più green.
Francesca
22 Settembre 2015 at 11:13Evento interessante per ampliare le competenze su un settore in forte crescita. Conosco la bioedilizia e credo ci siano ancora tanti falsi miti da sfatare. Grazie!