Quando finalmente si è deciso lo spazio pe poter inserire un box doccia arriva il momento di scegliere il modello. Comodità, estetica e praticità sono le tre prerogative per farsi installare un box doccia che non passi inosservato. La prima cosa da non sottovalutare è la qualità del prodotto, se manca quella ci si ritroverebbe in poco tempo con un box doccia che in breve risulterà mutato. Quindi risulta fondamentale affidarsi a professionisti del settore che sapranno suggerire le soluzioni adatte per ottenere un risultato ottimale utilizzando solo prodotti realizzati con materie prime di ottima manifattura.
L’intramontabile box doccia di cristallo
Il box doccia deve adattarsi anche allo stile che si vuole dare al bagno e, a differenza di quello che si possa pensare anche questa stanza può essere arredata come si desidera. Gli arredamenti e i box doccia non mancano assolutamente. Le tendenze si sa influenzano molto ma, personalizzare il bagno secondo i propri gusti significa sentirsi a proprio agio in casa. Il box doccia in cristallo è quel tipo di complemento che si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di arredo. Elegante, pratico, versatile e dal designo moderno e ricercato che si accosta benissimo anche ad un arredamento di bagno classico. Le porte possono essere battenti, scorrevoli e le vetrate si possono personalizzare come si desidera inoltre, per tenere lontano il calcare vengono prodotte con il sistema Easy Clean, un trattamento anticalcare che ne facilita la pulizia. Da non dimenticare che il cristallo può essere scelto trasparente o satinato e anche di diversi spessori. Nessuna paura nello scegliere uno spessore sottile in quanto sono sicuri e maneggevoli.
L’innovativo box doccia walk in
Per chi desidera un box doccia più discreto, si può optare per un walk in, un modello che per molti è sconosciuto mentre per altri è una vera tendenza. Si tratta di una parete doccia attaccata al muro, una vetrata e un lato aperto. Ed è proprio da questa caratteristica che è nato il termine “doccia Walk in” ovvero lato aperto. Insomma questo modello ha un ingresso libero e può essere realizzato in diversi modelli. Il design e minimo e di conseguenza anche il suo costo è ridotto. Adatto per uno stile minimal ma è stato installato anche in bagni dal design più classico.
Il box doccia a nicchia
Molto gettonato anche il box doccia con l’anta scorrevole che va da un muro all’altro. Questo modello è perfetto per chi ha un bagno dalle dimensioni un po’ piccole e ama un design minimal. La soluzione è abbastanza pratica e l’accesso in doccia non è assolutamente ostacolato. Il bello di questo modello è che si crea una specie di nicchia e che delimita perfettamente lo spazio disponibile. Volendo si può scegliere una porta battente per chi ha bisogno di più praticità, a libro, ideale e quando la spazio d’apertura è ridotto, e semicircolare.
Materiali e colori idonei per ogni stile
Le tipologie di modelli di doccia come è evidente sono molteplici e tutto il materiale che viene utilizzato per realizzarle vengono progettati in maniera che possano entrare in armonia con l’ambiente in cui verranno posizionate. L’imbarazzo della scelta è ampio in quanto materiali e colori si adattano perfettamente agli spazi e al design del bagno. Naturalmente bisogna anche prendere in considerazione che se si opta per un modello semplice il costo sarà più basso e viceversa.
Lascia un commento