Quando ci si trova di fronte al questione di arredare una nuova abitazione, è importante tenere a mente alcuni consigli, al fine di raggiungere un risultato ottimale ed evitare strafalcioni. Del resto, la casa è il luogo per eccellenza dove rilassarsi, ma anche dove esprimere la propria personalità, per tanto è fondamentale prendersene cura al meglio.
- Non acquistare tutto in una sola volta
Il primo errore che normalmente si compie quando si deve arredare la propria dimora è quello di farsi prendere dalla frenesia e acquistare tutto in una sola volta, andando a creare una vera e propria accozzagli di elementi e di stili, che alterano l’equilibro degli ambienti, compromettendo il benessere psicofisico degli individui.
Per tanto, prima di acquistare mobili e suppellettili è importante:
- scegliere lo stile da adottare (moderno, country, shabby chic, etnico, ecc.);
- fare un elenco degli arredi che si vorrebbero inserire in ciascuna stanza della casa;
- fare un rilievo dello spazio da arredare, avvalendosi di un metro e riportando le misure su di un foglio;
- cercare di visualizzare i vari elementi d’arredo all’interno dello spazio, al fine di capire cosa sia meglio togliere e che cosa aggiungere.
Una buona regola quando si va a fare shopping per la casa è quella di partire prediligendo prima i pezzi base, ai quali sarà possibile aggiungere, in un secondo momento, altri elementi. È, infatti, fondamentale non sovraccaricare gli spazi, al fine di non alterare l’armonia tanto ricercata.
- Montaggio mobili: affidarsi a dei professionisti del settore
Qualora siano stati scelti mobili da assemblare, è necessario provvedere al loro montaggio. Poiché non tutti sono dotati ti capacità manuali, è importante affidarsi a mani esperte, al fine di evitare danni ed incidenti inutili.
Per rintracciare esperti nel montaggio mobili è possibile affidarsi ad internet. Qui, infatti, sono presenti alcuni siti specializzati nel rintracciare, nel proprio territorio, tecnici specializzati, adatti a soddisfare ogni tipo di esigenza.
Per garantire una maggiore sicurezza, spesso, vengono riportate delle recensioni di altri utenti che se ne sono serviti e che possono fornire informazioni utili.
- Puntare all’armonia degli elementi e alla creatività
Bisogna essere particolarmente cauti nella scelta dei materiali e dei colori, facendo attenzione ad esprimere la propria personalità, ma con gusto, evitando improbabili accostamenti. Per quanto riguarda le tinte da adottare, il primo punto da valutare è se si prediligano quelle fredde o quelle calde.
Qualora non si abbiano particolari preferenze è possibile utilizzare sfumature fredde per la zona notte, mentre quelle calde per gli spazi dediti alla socializzazione. È oltre modo importante stabilire se piacciono i toni squillanti e i repentini passaggi di colore, o tonalità tenui, da declinare dolcemente.
Per quanto concerne, invece, i materiali è importante individuare quelli con cui si ha maggiore feeling. In questo periodo vanno molto di moda i materiali naturali o di riuso, al fine di creare ambienti ecosostenibili. L’importante è puntare alla qualità e alla durevolezza. Poiché la parola d’ordine quando si arreda una casa è “armonia”, è fondamentale accostare materiali diversi, senza creare squilibri o inutili accozzaglie.
Tuttavia, non bisogna mai dimenticare che una casa, per essere accogliente, deve avere un’anima, ovvero deve mostrare la personalità di chi la abita. Per questo motivo non bisogna avere paura di osare, collocando negli ambienti oggetti e mobili che producano benessere, anche se estremamente particolari ed inconsueti.
Essi, infatti, contribuiranno a creare un vero e proprio effetto sorpresa, e a rendere tutto l’insieme unico e speciale.
Lascia un commento