Bagno

I mobili per il bagno in legno, una scelta dal fascino intramontabile

La scelta del nuovo arredo per il bagno della propria casa può essere un’attività divertente e che stimola l’inventiva, ma che al tempo stesso impone di valutare con le medesime attenzioni tanto le questioni pratiche quanto quelle estetiche.

Negli ultimi anni il bagno è una stanza della casa che è stata ampiamente rivalutata a livello di progettazione architettonica e di interior design. Mentre infatti in passato i servizi igienici erano, appunto, degli ambienti “di servizio”, oggi i bagni non sono più considerati come vani di serie B ma, al contrario, stanze che svolgono un ruolo centrale nell’abitazione.

Quando si parla di arredo bagno è possibile incontrare due grandi famiglie di materiali: da una parte quelli di origine sintetica (es. plastiche come l’ABS) e dall’altra il legno in tutte le sue numerose declinazioni.

Oggi nello specifico desideriamo soffermarci sui mobili bagno in legno, che offrono una combinazione impareggiabile di vantaggi sia a livello di aspetto che di funzionalità. Ecco i principali benefici pratici:

  • Durata nel tempo: opportunamente trattato, il legno di qualità è caratterizzato da una notevole resistenza e può durare, bello e in alterato, a lungo negli anni.
  • Facilità di pulizia: bastano un panno antipolvere o uno straccio morbido per pulire perfettamente il legno.
  • Ecosostenibilità: il legno è una delle più preziose risorse rinnovabili di cui disponiamo, cattura al suo interno la CO2 ed è un’alternativa ecologica ai materiali sintetici.

Click here

arredare mobili bagno legno

Come dicevamo, anche dal punto di vista dell’estetica il legno è un materiale che può regalare grandi soddisfazioni e di incontrare i gusti di tutti, sia di chi preferisce gli arredi in stile classico o tradizionale, sia degli amanti dello stile moderno o contemporaneo.

Nel primo caso si parlerà di mobili non rivestiti dove le venature, i nodi e le sfumature di colore del materiale di partenza appaiono in tutta la loro bellezza, conferendo al bagno un aspetto accogliente, naturale, rustico e che instilla un senso di calore. Molto apprezzato, a questo proposito, è il legno massello che offre al tempo stesso un’ottima resistenza meccanica.

In alternativa, il legno può essere ad esempio rivestito con film polimerici, verniciature o laccature che permettono di beneficiare dei vantaggi pratici di cui sopra e, al tempo stesso, di arredare il proprio bagno con mobili dall’aspetto decisamente moderno.

Molto apprezzati in questi ultimi anni sono, ad esempio, i mobili di colore bianco, beige e nelle varie sfumature del grigio, che hanno il pregio di far sembrare la stanza più grande e spaziosa.

In sostanza, il legno è un materiale dalla straordinaria versatilità, che permette di trasformare il bagno di casa in un ambiente piacevole da vivere e in grado di favorire il relax.

arredare bagno mobili legno

You Might Also Like...