Le misure del divano
Quante persone vuoi far accomodare sul tuo divano? Le dimensioni del divano significano cose diverse per persone diverse. Se, ad esempio, hai figli, tieni presente che sul divano possono stare più bambini che adulti – quindi un divano a tre posti, ad esempio, si riferisce ovviamente a tre adulti di taglia media. Se possiedi un divano da tanti anni le tue esigenze quotidiane potrebbero essere cambiate nel tempo. Tutto dipende dallo spazio che hai a disposizione e negli showroom capire le dimensioni reali non è semplice. Per farti un’idea più precisa segna sul pavimento con del nastro carta il punto esatto nel quale verrà posizionato il divano, in modo da non rischiare l’acquisto di una misura sbagliata.
Il divano entra nell’ascensore, su per le scale scale e nelle porte?
Questa è una domanda fondamentale che si deve ricordare durante l’acquisto di un divano, soprattutto se si hanno a disposizione spazi stretti, scale a chiocciola ecc. Prima dell’acquisto assicurati che il divano entri attraverso tutte le porte, le scale o l’ascensore. Sul sito di Maisons du Monde, ad esempio, trovi tutte le misure nella scheda prodotto e ti viene comunicato anche se il prodotto viene consegnato montato o meno.
La profondità della seduta
Se vuoi un divano in cui rilassarti, dovresti provare un divano profondo in cui puoi sederti anche a gambe incrociate o sdraiarti comodamente. Se vuoi sederti in posizione eretta e alzarti facilmente dal divano, dovresti scegliere però un divano nel quale non si sprofonda. Tieni inoltre presente che quando misuri la profondità della seduta di un divano devi tenere conto anche di eventuali cuscini e del loro posizionamento, o se possono essere rimossi o meno.
Lo stile del del divano
Che stile hai in casa? Il divano di cui ti sei innamorata in negozio si adatta davvero ai tuoi spazi? Se acquisti un divano in un colore sgargiante potrebbe essere utile verificare che sia facilmente rivestitile con un copridivano o con un altro tessuto, perché un giorno potresti stancarti di una tonalità troppo impegnativa. Se non sai decidere tra varie nuance chiedi un campione di tessuto, in modo da poterlo portare a casa e confrontarlo con il suo futuro ambiente.
Il materiale
La scelta del materiale è un altro punto fondamentale. In generale, è meglio investire in un modello di alta qualità, anche se il costo è più elevato. Anche i divani economici possono essere buoni, ma vanno selezionati accuratamente controllando con attenzione le cuciture e la struttura di base. Alcuni divani richiedono più manutenzione e anche i cuscini vanno valutati scrupolosamente: i materiali riprendono forma facilmente o rimangono sagomati? Il livello di morbidezza è pensato per il comfort o tra un paio di anni sembrerà di avere un divano sfondato perché troppo molle?
Quale divano scegliere quando ci sono bambini o animali domestici?
Controlla che il rivestimento sia sfoderabile e lavabile in lavatrice, aspetto fondamentale soprattutto se in casa girano bambini e animali domestici. Alcuni divani, come quelli in pelle/ecopelle per esempio, richiedono una manutenzione più alta. Che tu scelga un divano in eco-pelle, tessuto o in rivestimento sintetico, la resistenza a lavaggi e utilizzi quotidiani è la proprietà principale da tenere in considerazione.
Foto: divano Maisons du Monde
Lascia un commento