La temperatura che si percepisce nelle nostre case può cambiare radicalmente con il passare delle stagioni: in estate può fare caldissimo e in inverno freddo, a seconda di numerosi fattori.
In Italia, da nord a sud, sperimentiamo tante condizioni atmosferiche, anche molto differenti tra loro. Come regolarsi con le temperature all’interno delle mura domestiche?
Si è sempre in cerca di soluzioni migliori ed economiche: e se per riscaldare i mesi più freddi dell’anno utilizzassimo un condizionatore?
I condizionatori presenti sul mercato forniscono il riscaldamento delle stanze in breve tempo, ma anche il raffreddamento e la deumidificazione degli ambienti domestici.
Come scegliere il modello giusto? Ecco alcuni fattori da valutare:
Metodo di installazione
Non tutti i condizionatori sono uguali: a seconda delle esigenze puoi scegliere modelli fissi che possono avere le unità interne a split, a console, a cassetta e canalizzate oppure modelli mobili.
Se ad esempio devi riscaldare tutta la casa puoi puntare sul canalizzato con un’unica unità esterna e interna per ogni ambiente.
Vuoi partire con un investimento relativamente basso? Valuta i modelli fissi: comfort e prestazioni sono garantiti.
Se invece hai intenzione di rendere più calda e accogliente una stanza della casa utilizzando lo stesso apparecchio oppure non puoi installare un condizionatore con unità esterna, un condizionatore mobile è ciò che fa per te.
Quanto tempo stai in casa?
Per scegliere la potenza del tuo condizionatore o del tuo impianto di climatizzazione è importante capire quanta potenza effettiva servirà. Conoscere il tempo che tu e gli altri abitanti della casa trascorrono in casa è fondamentale per capire quali siano le reali esigenze di riscaldamento.
Ti consigliamo di valutare modelli di condizionatori che vadano dalla classe energetica A+++ alla classe A. Da escludere le categorie più basse, ormai superate.
Quali stanze vuoi riscaldare?
Nella scelta del condizionatore per riscaldare la casa è fondamentale conoscere la metratura di ogni stanza per indirizzare la propria scelta su modelli dalla potenza adeguata a riscaldare in modo uniforme tutto l’ambiente; è sempre consigliabile installare un condizionatore monosplit composto da una unità esterna ed una interna in ogni ambiente o un multisplit composto da una unità esterna e più unità interne ognuna delle quali sarà installata in ogni stanza.
Oltre alla praticità dai un’occhiata anche al design: al giorno d’oggi ci sono tanti modelli dalle linee eleganti che ben si adattano agli arredi moderni; molti climatizzatori inoltre dispongono di tante funzioni aggiuntive che aumentano le possibilità di programmazione a distanza tramite WI-FI anche stando fuori casa, hanno filtri particolari ed offrono maggiore silenziosità nel funzionamento.
Qual è il tuo contratto di fornitura di energia elettrica?
Chi opta per il riscaldamento tramite condizionatore il più delle volte è attento anche alla questione del risparmio energetico. Assicurati che il tuo attuale contratto di fornitura di energia elettrica preveda tariffe convenienti per i tuoi consumi previsti.
In caso di inverni molto rigidi potrebbe essere necessario tenere acceso il condizionatore più del previsto e in orari differenti.
Per evitare brutte sorprese controlla sul tuo piano contrattuale se sono indicate eventuali fasce orarie nelle quali il costo dei consumi varia.
I vantaggi del condizionatore per l’inverno:
- Rispetto al metano è un’alternativa più economica, anche in Italia. L’investimento iniziale, inclusa l’installazione per i condizionatori fissi, consente di abbattere i costi successivi
- Puoi installare il condizionatore solo dove serve veramente, senza inutili dispersioni di calore
- Puoi scegliere un modello mobile da spostare di stanza in stanza
- Grazie al termostato puoi avere sotto controllo in ogni momento la temperatura
- Puoi regolare la temperatura grazie a un telecomando
- Puoi scegliere la potenza che fa più al tuo caso, ottenendo un corretto consumo energetico
- Grazie ai filtri hai la garanzia di un’aria pulita e fresca in casa, tutti i giorni dell’anno
1 Commento