Bagno

Specchi bagno, 5 idee per 5 stili diversi

Decorativi o essenziali, da parete o da terra, ultra-tecnologici o minimal, gli specchi bagno non sono solo funzionali: sono dei veri complementi d’arredo, opere d’arte barocche o minimalissime lastre di vetro dal limitato spessore.

Maxi, mini, con cornici in alluminio o rifilati “a vivo”. Oppure, i sempre più richiesti specchi retroilluminati. Quale scegliere? La risposta è complessa: dipende soprattutto dallo stile del proprio bagno (e della propria casa).

Specchio a figura intera per un bagno classico

Tra gli specchi per bagno, lo specchio grande da parete (o specchio a figura intera) è l’ideale per un bagno in stile classico. Molto utilizzato nelle case d’epoca, è in realtà più frequente in altre stanze della casa (la camera da letto, l’ingresso).

In bagno, gli specchi a figura intera possono avere una varietà importante di forme e dimensioni, proprio per adattarsi al meglio allo spazio circostante e per abbinarsi così all’arredamento. In commercio esistono modelli senza cornice, altri con cornici anche imponente. Li si può posizionare sul retro della porta oppure, in modo decisamente più suggestivo, accanto alla doccia o alla vasca. Tutto dipende dallo spazio che si ha a disposizione.

Specchi design per una casa moderna

Gli specchi design sono la scelta perfetta per una casa moderna. Poco importa, che le pareti siano colorate oppure bianche e che i sanitari siano rotondi o squadrati: uno specchio di design sta bene sempre, a patto che sia il vero protagonista dell’ambiente.

Va trattato infatti alla stregua di un’opera d’arte. Inserendolo in un ambiente eccessivamente ricco d’elementi, perderebbe il suo significato. Meglio abbinarlo a mobili lineari, e inserirlo in bagni che non abbiano rivestimenti o pavimenti particolarmente lavorati.

Specchio da parete per bagni d’ogni tipo

La soluzione più semplice, a prescindere da quale sia la tipologia del proprio bagno, è rappresentata dallo specchio da parete.

Gli specchi per bagno a parete sono disponibili in una varietà di forme e dimensioni, anche se due sono i modelli più popolari: lo specchio rettangolare e gli specchi da trucco rotondi. Facili da installare, si abbinano ad ogni tipo d’arredo grazie al loro design universale. Disponibili con cornici, bordi smussati o bordi lucidi, possono essere dotati anche di retroilluminazione a LED. E, a seconda del modello, incontrano ogni esigenza di budget.

Specchio bagno con led per un bagno cieco

La tecnologia degli specchi illuminati ha fatto molta strada negli ultimi anni.

Ora non solo è possibile illuminare il bagno, ma il design può anche imitare la luce naturale creando condizioni ottimali per l’applicazione del trucco. Queste opzioni sono particolarmente utili se hai un bagno senza finestre, perché aiutano a creare uno spazio luminoso e ampio e portano nella stanza una luce altrimenti deputata alla sola applique.

Specchi su misura per un bagno ricercato

Se il proprio bagno è curato in ogni dettaglio, la soluzione perfetta è rappresentata dagli specchi su misura. Decorativo o essenziale, da parete o da terra, illuminato a Led o super minimal, uno specchio di questo tipo saprà sposarsi con precisione allo spazio a disposizione e allo stile d’arredo del proprio bagno.

In accordo con l’azienda, è possibile scegliere lo specchio che meglio si adatti alle proprie esigenze: con cornice in alluminio che ricordi la finitura di maniglie e rubinetteria, specchi senza cornice, con illuminazione incorporata, piccoli o a figura intera. Il tutto, progettato e realizzato perfettamente su misura.

Specchi bagno, come scegliere la forma più adatta

Lo specchio rotondo da bagno può creare contrasti dinamici che esaltano gli elementi di design. Se ci sono lavandini angolari, piastrelle o infissi squadrati, l’aggiunta di uno o due specchi rotondi perfettamente proporzionali può spezzare tutte queste geometrie dalle forme dure.

Lo specchio da bagno quadrato, essendo formulato sulle stesse misure in altezza e in larghezza, può creare interessanti giochi, pur mostrando uno stile classico o contemporaneo. Usare uno specchio quadrato è un modo efficace per limitare ciò che è visibile nel riflesso, ad esempio le ceste dei panni o gli accappatoi appesi.

Lo specchio rettangolare è probabilmente la forma più usata e quella che in realtà regala la maggior resa. A seconda delle dimensioni e dello stile è possibile acquistare uno specchio che corrisponda alla larghezza del lavandino per creare linee senza soluzione di continuità. Può essere appeso verticalmente o orizzontalmente ma, se dotato di una cornice importante, può essere anche appoggiato direttamente sul pavimento come elemento di design.

Lo specchio esagonale è un’incredibile opzione geometrica per aggiornare uno stile classico. Accoppiato con elementi di design come marmo, lavandino ovale, vasche rotonde e infissi decorati, questa forma aggiunge un elemento moderno e originale alla stanza. Realizzato su misura, può avere lati di dimensioni diverse e quindi diventare un jolly perfetto per sfruttare al meglio lo spazio da riempire.

Lo specchio da bagno originale è quello che esula da tutte le forme che abbiamo citato. Perfetto per aggiungere interesse a linee pulite e contemporanee, o per abbinare decorazioni complesse, gli specchi dalla forma insolita potrebbero diventare il punto di forza del bagno. Sia nel taglio che nell’incorniciatura, realizzati esattamente come si preferisce.

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.