Ti segnaliamo questo interessante articolo di Luca Rallo su To Be, la startup che ha sviluppato una lampada intelligente che, tramite tecnologia Li-Fi (alternativa al Wi-Fi), offre all’interno di un portale specifico contenuti per bambini sicuri e selezionati.
di Luca Rallo
“C’è chi definisce l’Italia il “paese delle connessioni a internet più lente d’Europa”, ma di certo non ci mancano le idee. A volte restano tali, a volte basta un social network, Twitter in questo caso, per mettere in contatto le persone giuste al momento giusto. Ecco come è nata To Be, una startup che sperimenta soluzioni di LiFi e Internet delle cose per privati e aziende.
Il fondatore, Francesco Paolo Russo, insieme a Raniero e Paolo (conosciuti addirittura su Twitter, sono sardi), Mauro, Annalisa, Luca e Noemi, hanno trovato delle applicazioni molto interessanti per il LiFi, una tecnologia davvero innovativa che ha diversi vantaggi rispetto al WiFi che tutti conosciamo ed utilizziamo quotidianamente.
“ToBeKids: contenuti multimediali per bambini attraverso la luce”
“Intanto è più sostenibile – ha dichiarato Francesco in un’intervista rilasciata a un quotidiano nazionale – perché non c’è bisogno di circondarsi di onde radio e campi elettromagnetici. Poi può essere utilizzato per trasmettere dati in tutti quegli ambienti in cui il WiFi può dare pericolosi problemi di interferenze, come gli ospedali o gli aeroplani. E’ anche una tecnologia sicura: soltanto chi è dentro il cono di luce può ricevere il segnale, non è possibile intercettarlo a distanza”.
Clicca qui per continuare a leggere l’articolo originale su Linkedin Pulse
Lascia un commento