Dalla creazione dell’annuncio alla spedizione: i nostri consigli per vendere il tuo arredamento usato su Subito, Vinted e oltre
Nel 2025, vendere arredamento online è diventato un modo sempre più popolare e conveniente per liberarsi di mobili inutilizzati, guadagnare spazio in casa o dare una nuova vita a pezzi di design che non si utilizzano più. Le piattaforme come Subito.it, Vinted, e altri marketplace online sono ottimi luoghi dove mettere in vendita l’arredamento, ma per avere successo è necessario seguire alcune linee guida. In questo articolo, ti offriremo una serie di consigli pratici per ottimizzare la tua esperienza di vendita online.
Scegli la piattaforma giusta
La scelta della piattaforma è fondamentale. Ogni sito ha il proprio pubblico e le proprie caratteristiche, quindi è importante capire dove si adattano meglio i tuoi articoli.
- Subito.it è una delle piattaforme più popolari per la vendita di beni di seconda mano in Italia, inclusi arredamenti. È semplice da usare e consente di raggiungere un ampio pubblico locale, rendendolo ideale per chi vuole vendere rapidamente senza dover spedire troppo lontano. Puoi creare un annuncio per mobili, complementi d’arredo, lampade e oggetti per la casa in modo gratuito. Puoi anche scegliere di rendere l’annuncio più visibile con opzioni di sponsorizzazione, aumentando le tue possibilità di vendita.
- Vinted è noto principalmente per la vendita di abbigliamento di seconda mano, ma negli ultimi anni ha ampliato la sua offerta, includendo anche articoli per la casa. Sebbene la piattaforma sia più focalizzata su accessori e vestiti, puoi trovare una buona nicchia di acquirenti interessati a oggetti di arredamento vintage o di design, soprattutto se il tuo prodotto si colloca nella categoria del “second hand” di qualità.
- Facebook Marketplace è un altro strumento potente per vendere arredamento, in quanto offre una grande visibilità tra i membri del tuo gruppo locale e, allo stesso tempo, ti permette di usare Facebook per promuovere i tuoi oggetti.
Prepara l’articolo per la vendita
Per ottenere il massimo dalla tua vendita online, è importante che l’oggetto sia presentato al meglio. Ecco cosa fare:
- Pulizia e riparazioni: assicurati che i tuoi mobili o oggetti siano puliti e ben curati. Se ci sono piccoli danni, cerca di ripararli prima di mettere l’annuncio. Ad esempio, un divano con un piccolo strappo può essere facilmente riparato con un kit per il tessuto, aumentando il valore percepito dell’articolo.
- Smontaggio: se stai vendendo mobili che possono essere smontati, come tavoli o librerie, smontali prima di metterli in vendita. Questo non solo facilita il trasporto, ma rende anche l’annuncio più appetibile per gli acquirenti, che potrebbero apprezzare la possibilità di un facile trasporto.
Fotografie di qualità
Le foto sono cruciali quando si vendono oggetti di arredamento online. Gli acquirenti vogliono vedere esattamente cosa stanno comprando, quindi devi fare in modo che le tue foto siano chiare, ben illuminate e dettagliate. Alcuni suggerimenti:
- Illuminazione naturale: scatta le foto in un ambiente ben illuminato, preferibilmente con luce naturale. La luce diretta del sole potrebbe creare ombre troppo forti, quindi prova a scattare quando la luce è morbida, come al mattino o nel tardo pomeriggio.
- Mostra diversi angoli: non limitarti a una sola foto frontale. Scatta immagini da diversi angoli e, se possibile, includi anche dettagli come texture, finiture e eventuali difetti (questi ultimi vanno sempre segnalati nella descrizione).
- Ambientazione: se possibile, mostra il mobile in un ambiente che simuli l’utilizzo in casa. Un tavolo apparecchiato o una poltrona con alcuni cuscini possono aiutare l’acquirente a visualizzare meglio l’oggetto nel contesto della propria casa.
Una descrizione dettagliata e trasparente
La descrizione dell’articolo deve essere chiara, completa e veritiera. Specifica sempre le dimensioni, il materiale, il colore, e se ci sono difetti o segni di usura. Non tralasciare mai i dettagli, poiché gli acquirenti apprezzano la trasparenza e sono più inclini ad acquistare da venditori che forniscono informazioni precise. Se l’articolo ha un marchio o un designer riconosciuto, evidenzialo, poiché potrebbe aumentare il valore percepito.
Prezzo competitivo
Il prezzo gioca un ruolo cruciale nella vendita di arredamenti online. Prima di stabilire il prezzo del tuo articolo, dai un’occhiata a cosa offrono altri venditori su piattaforme come Subito.it o Vinted per articoli simili. Puoi fare una ricerca per vedere se il prezzo che intendi chiedere è competitivo rispetto ad altri articoli in vendita.
Non esagerare con il prezzo, ma nemmeno svendere l’articolo. Se non vendi subito, potresti provare a rivedere il prezzo dopo un po’, magari abbassandolo leggermente o aggiungendo un bonus, come la consegna gratuita, per incentivare gli acquirenti.
Gestione delle trattative e la spedizione
Sii preparato a gestire le trattative con gli acquirenti. Alcuni (molti) potrebbero chiederti uno sconto, altri potrebbero voler trattare sul prezzo in modo esagerato. Cerca di rimanere flessibile, ma giusto nelle tue richieste!
Per quanto riguarda la spedizione, se stai vendendo online, è importante fornire informazioni chiare su come l’oggetto verrà consegnato. Alcune piattaforme come Vinted offrono opzioni di spedizione integrate, mentre con Subito.it dovrai organizzarti in autonomia, stabilendo se vuoi che l’acquirente venga a ritirare l’articolo di persona o se desideri spedire. Se l’oggetto è ingombrante, puoi sempre optare per il ritiro in convenzione o cercare soluzioni di spedizione economiche tramite corrieri locali.
Nel caso di mobili grandi, come divani, letti o armadi, la consegna a mano è spesso la soluzione migliore, soprattutto se l’acquirente si trova nella tua stessa zona. In questi casi, offri la possibilità di un ritiro diretto. Se vendi su Subito.it, la piattaforma ti consente di specificare che il ritiro avviene in zona, facilitando la logistica per entrambi. Inoltre, vendere localmente ti permette di evitare i costi e i disagi legati alla spedizione di mobili ingombranti.
Nel caso in cui l’acquirente non possa ritirare l’oggetto personalmente, esistono servizi di trasporto dedicato per mobili che possono essere utilizzati per spedire articoli più voluminosi. Alcuni corrieri specializzati offrono anche l’opzione di montaggio, il che può essere un valore aggiunto che gioca a favore della tua offerta.
(Opzionale) Promuovi il tuo annuncio
Molte piattaforme offrono la possibilità di sponsorizzare gli annunci per aumentarne la visibilità. Su Subito.it, per esempio, puoi pagare una piccola somma per promuovere l’annuncio, rendendolo più visibile nei risultati di ricerca e sulle pagine dei principali risultati. In alternativa, puoi promuovere il tuo annuncio sui social network, come Facebook e Instagram, creando post dedicati o utilizzando i gruppi locali dedicati alla vendita di oggetti di seconda mano.
Con i giusti accorgimenti vendere arredamento online nel 2025 è un’opportunità eccellente per fare spazio in casa e guadagnare qualche soldo extra. Utilizzando le giuste piattaforme e seguendo questi semplici consigli, potrai massimizzare le tue possibilità di successo. Ricorda che la trasparenza, le foto di qualità, un prezzo competitivo e una buona gestione delle trattative sono elementi chiave per una vendita online efficace. Per mobili grandi, considera il ritiro a mano in zona o l’utilizzo di servizi di trasporto specializzati.