Vetrate scorrevoli panoramiche vantaggi
Arredamento

Vetrate scorrevoli panoramiche: vantaggi e consigli

Per chi ha bisogno di più luce nella propria casa o ha un bel giardino che vorrebbe rimanesse in bella vista anche dall’interno, installare delle vetrate scorrevoli può essere la soluzione più adatta. Quando parliamo di questo tipo di strutture è bene distinguere subito tra quelli che sono i normali infissi scorrevoli e le cosiddette vetrate scorrevoli panoramiche, che hanno la peculiarità di essere completamente fatte in vetro. Questo fattore, ovviamente, aumenta la luminosità che arriva all’interno degli ambienti e offre una vista “panoramica” appunto, su un eventuale paesaggio esterno. Il vetro è l’unico e vero re, tutte le altre parti fatte di altri materiali non sono visibili perché vengono inserite all’interno delle mura. La vetrata scorrevole panoramica è un vero e proprio elemento di design, che completa l’arredamento della nostra dimora.

Installare vetrate scorrevoli panoramiche: quali sono i vantaggi?

Oltre al fatto che le vetrate scorrevoli panoramiche rappresentano senza dubbio un elemento decorativo di grande impatto visivo, installare questo tipo di prodotto nella propria dimora significa ottenere più luminosità in quelle stanze che, al posto di avere delle classiche pareti, si affacceranno dal soffitto al pavimento su uno o più lati direttamente sull’esterno e saranno quindi sempre colpiti dalla luce naturale.

Per quanto riguarda la temperatura interna della casa, non c’è di che preoccuparsi, anzi. Le vetrate scorrevoli panoramiche possono essere scelte di varie tipologie, anche con vetri tripli, che non solo impediscono al freddo di entrare, ma consentono anche di abbassare i consumi del riscaldamento grazie alle loro ottime prestazioni termiche. Anche il problema della sicurezza non è da mettere in conto, diversamente da quanto si potrebbe pensare. Come già detto, le parti che non sono fatte di vetro si trovano incastonate tra le mura, quindi le chiusure non sono raggiungibili.

Consigli utili su come scegliere le vetrate scorrevoli panoramiche

Quando si decide di installare una vetrata scorrevole panoramica, ci sono cose da non sottovalutare alle quali è bene pensare in anticipo. Prima di tutto, per ovvi motivi dobbiamo valutare la posizione della nostra dimora e la sua esposizione alla luce naturale. Quando la superficie sulla quale installare la vetrata è particolarmente ampia, inoltre, il consiglio è quello di evitare che si possa aprire per tutta la sua lunghezza. L’ideale, in questo caso, è avere una di vetrata fissa e solo una parte che scorre, per facilitare l’operazione di apertura/chiusura. Ogni situazione, comunque, ha bisogno di essere valutata perché si trovi l’opzione migliore. Per una veranda che si apre su un giardino, ad esempio, la soluzione migliore è la vetrata scorrevole con chiusura a pacchetto, che protegge la casa dal vento, dai rumori e dall’umidità. Inoltre, è facile da pulire e l’apertura può essere verso l’interno o verso l’esterno. Come abbiamo visto, quindi, le vetrate scorrevoli sono una scelta ottimale per chi ha bisogno di chiudere uno spazio aperto, un balcone e così via in maniera pratica,  sicura ed elegante. È sufficiente confrontarsi con gli esperti del settore per scegliere la soluzione più adatta.

 

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.