Laurameroni Durini 2015_top
Architettura & Ristrutturazioni

Lounge Living Project: appartamento in stile urbano

Lounge Living Project è un appartamento modello, disegnato da Bartoli Design per Laurameroni, realizzato nello showroom dell’azienda, nella centralissima via Durini, a Milano.

Design e arte sono i temi principali sviluppati nel progetto, che mostra anche come Bartoli Design possa personalizzare sia gli interni sia gli arredi.

Bartoli Design Laurameroni Durini 2015_02

L’ambiente è stato concepito come una interpretazione del tipico appartamento urbano: il piano terra, di cento metri quadrati, è stato riprogettato utilizzando solo elementi di arredo evitando opere strutturali e murarie.

01Laurameroni Durini 2015_14

L’idea era quella di creare sia un ambiente di rappresentanza sia un interno accogliente, dividendo lo spazio in tre aree, attraverso pannelli e passaggi: ingresso, cucina e soggiorno con sala da pranzo.

A fare da fil rouge in tutto l’ambiente e a renderlo caldo sono i pannelli in legno “Decor” di Bartoli Design.

01 Laurameroni Durini 2015_15

Porte, pannelli a parete e a soffitto, sono quindi stati progettati come elementi distintivi dell’arredamento, che arricchiscono gli spazi. La combinazione di colori crea una palette particolare, che conferisce personalità alla casa.

Gli elementi scelti creano un ambiente confortevole e raffinato, dove i diversi mobili sono combinati con naturalezza; i pannelli in legno intagliati “Decor”, i pannelli laccati e spazzolati a mano in un caldo grigio scuro e i tessuti arricciati che rivestono gli ampi pouf “Drapé”, sono lavorati in modo accurato da abili artigiani che trasformano in realtà il progetto dello studio.

Bartoli Design Laurameroni Durini 2015_01

All’ingresso è presente la credenza in teak di Bartoli Design, un pezzo di alto design e artigianato che si abbina al tappeto di lana colorata e al pouf imbottito con rivestimento in velluto, il tutto per donare all’ambiente un carattere distintivo.

Le opere d’arte degli artisti Eleonora Pozzi e Mauro Calvi sono state scelte da Bartoli Design per questa zona e per il soggiorno, insieme a fotografie di Matteo Maggioni e Gianmarco Meroni esposte all’ingresso, di fronte alla credenza “Le Formiche Nere” di Emilio Isgrò.

Bartoli Design Laurameroni Durini 2015

La parete del soggiorno è dotata di due nicchie, una con un camino e l’altra espositiva, entrambe rivestite in marmo bianco di Carrara che dà luminosità alla parete.

Un tavolino progettato da Sottsass Associati completa la zona dedicata al living. Due contenitori totem “Cirque” in legno di noce, sono posti come elementi scultorei tra il soggiorno e la sala da pranzo, a ribadire l’importanza della fusione di arte e design in questo progetto d’interni.

Bartoli Design Laurameroni Durini 2015_08

Ogni spazio è stato realizzato su misura, inclusa la cucina, dove gli stessi pannelli utilizzati nel living donano a questo ambiente un’atmosfera inconsueta.

Introdotta dal pensile “Mandala” sul lato sinistro, la cucina è elegante e funzionale, dotata di un’isola di lavoro con ante intagliate e piano in marmo color crema.

Bartoli Design Laurameroni Durini 2015_06

Un controsoffitto in legno nasconde sia i faretti tecnici sia la ventilazione; grandi contenitori pensili e mensole in metallo sono utilizzate come sfondo guardando dal soggiorno la cucina.

Sotto le mensole si trova una consolle della collezione “Stars”, rivestita con lamiere di ferro nero, come le mensole, per cene informali e per la lettura.

Bartoli Design Laurameroni Durini 2015_03

Anche gli elementi illuminanti a parete e a sospensione, in rame e acciaio nero, sono stati personalizzati da Bartoli Design per questo progetto.

Bartoli Design Laurameroni Durini 2015_11

About Lounge Living Project

Architetto: Bartoli Design
Anno: 2015
Foto di Vincenzo Caccia
Styling di Francesca Sassi

Bartoli Design Laurameroni Durini 2015_10 Bartoli Design Laurameroni Durini 2015_09 Bartoli Design Laurameroni Durini 2015_05 Bartoli Design Laurameroni Durini 2015_04

Per maggiori informazioni: Bartoli Desing

You Might Also Like...

2 Commenti

  • Reply
    Sergio
    8 Febbraio 2016 at 16:11

    Da cliente dell’azienda debbo dire che, se pur belli, i mobili “Laura Meroni” presentano delle anomalie nelle finiture metalliche superficiali degli stessi e si rovinano dopo un pò di tempo, creando degli aloni bruttissimi; e l’azienda non riconosce nemmeno il problema. Vergogna !

    • Reply
      Redazione
      26 Febbraio 2016 at 10:47

      Gentilissimo Sergio, l’esperienza dei nostri lettori è sempre importante. L’abbiamo contattata in privato. Cordiali saluti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.