casa piccola
Organizzazione

Arredare piccoli ambienti con grandi soluzioni

Al giorno d’oggi prendere appartamenti da oltre 80 mq è un lusso che in pochi possono concedersi, soprattutto nelle grandi città.

Il tuo motto, però, dovrebbe essere quello di “fare di necessità virtù”, ingegnandoti affinché anche il tuo piccolo appartamento abbia tutti i comfort di cui necessiti e possa apparire più grande di quello che è in realtà.

Ovviamente, però, avrai bisogno di un piccolo aiuto! E proprio di questo che con l’aiuto di HomeHome cercheremo di aiutarti ad arredare piccoli ambienti con grandi soluzioni, per darti tutto lo spazio di cui avrai bisogno.

Andiamo a scoprire insieme tutti i trucchi per la tua piccola casa!

Arredare case piccole e renderle star

Recupera spazio con gli oggetti e i mobili sospesi

Gli oggetti sospesi sono uno dei modi migliori per recuperare spazio nelle piccole case. Il principio è semplice: con questo tipo di arredamento, si lascia nell’area circostante dello spazio che può essere ulteriormente recuperato e riciclato.

Tra i complementi d’arredo più interessanti, in tal senso, ci sono quelli per il bagno. Prendere WC, lavandino e bidet con questo sistema, vuol dire lasciare più spazio vivibile nel bagno e, soprattutto lo spazio del lavandino, risulterà particolarmente comodo.

Arredo Casa Piccola

Stanno andando molto di moda in questo periodo i ganci, in vendita presso i negozi tipo IKEA, che permettono di appendere al muro in sospensione alcuni oggetti come la caffettiera, le pentole e simili: il tutto permette di non occupare spazio nella credenza e riciclare anche gli angoli con i quali non avresti saputo cosa fare, accumulando dell’ulteriore spazio.

Se c’è, però, un complemento d’arredo in sospensione che da sempre ha fatto breccia nel cuore di chi ha delle case piccole (e non solo), è la mensola.

Si tratta di un complemento d’arredo che può avere tutte le dimensioni, dalle più piccole alle più lunghe, si ricicla in ogni angolo della casa, e permette di sfruttare in verticale ogni centimetro dell’appartamento.

Il fatto che siano “aperte”, rispetto a credenze o simili, conferisce più aria alla casa, non la opprime come fanno i mobili “classici”, e si prestano ai più disparati utilizzi.

Mensole Arredo

Divani, letti e pouf: i primi acquisti nelle piccole case

I primi acquisti nelle piccole case sono quelli che abbiamo citato qui sopra. Il divano letto è indispensabile per chi vuole avere una coppia di ospiti a dormire e non li può di certo far dormire su un semplice divano (a meno che non decida di non invitarli più!).

Prendere un divano letto è il giusto compromesso, in quanto non è necessario avere una stanza degli ospiti per invitare degli amici a dormire, anche in un piccolo appartamento.

Per quanto riguarda i pouf contenitori, si tratta di un’ottima alternativa alle poltrone e in sé raccolgono anche lo spazio per inserirvi qualcosa che negli armadi non trova spazio e che di certo non potete buttare.

Ve ne sono di varie dimensioni e materiali, contrariamente a quello che molti pensano, i pouf non si adattano esclusivamente alle case arredate in stile moderno.

Per quanto riguarda i letti, invece, c’è ampia scelta per chi ha una piccola casa e deve riciclare spazio. Puoi scegliere, infatti, tra i letti contenitore, i letti con cassettoni e i letti a castello.

Il letto a castello più che una scelta diventa una necessità, per chi ha due figli e vive in una piccola casa, oppure in generale quando si ha una stanza piccola dove devono dormire due persone (in genere si tratta della seconda stanza da letto nei piccoli appartamenti).

Invece, quando non serve il letto a castello, per riciclare spazio quando si acquista il letto, si deve scegliere tra il letto contenitore e il letto con cassettoni.

Se il primo è più capiente, il secondo è senza dubbio più comodo per prendere e riporre le cose. Quindi la scelta è tra la capacità di contenere e la praticità: spetta solo a te e alle tue esigenze.

Tavolino Salvaspazio

La scelta del tavolo: come muoversi

La scelta della forma del tavolo deve essere perfettamente in linea con la casa e quella che più di tutte ottimizza lo spazio.

Molto importante, poi, è prendere un tavolo allungabile: in questa maniera quando mangerai da sola/o o non avrai necessità di avere un tavolo grande, potrai evitare di allungarlo e avere molto più spazio libero in casa e più libertà di movimento.

I lavori da fare in casa

Per recuperare spazio, è utile anche fare dei piccoli lavori in casa. In particolare, abbattere le mura divisorie (facendo attenzione che non si tratti di mura portanti), per avere più spazio calpestabile.

Molto di impatto per recuperare ulteriore spazio è ricavare nicchie dal muro, ove appendere delle mensole: per questi lavori fatti consigliare da degli esperti.

You Might Also Like...

  • Marsida
    14 Febbraio 2017 at 20:43

    Articolo molto interessante, considerando che gli spazi piccoli sono il problema più grande specialmente negli apt delle grandi città.

    • House Mag
      15 Febbraio 2017 at 10:59

      Grazie Marsida! 🙂