ristrutturazione bonus mobili 2017
Architettura & Ristrutturazioni

Bonus Mobili 2017: come funziona e come ottenerlo

Se stai per ristrutturare la tua casa, forse saprai che hai probabilmente diritto a una detrazione fiscale. Per chi effettua dei lavori di ristrutturazione in casa, infatti, è disponibile il Bonus Mobili, una detrazione IRPEF del 50% su un importo massimo di spesa di 10.000 euro per unità immobiliare che verrà ridistribuito in dieci quote annuali di uguale importo.

Questo bonus riguarda non solo i mobili, ma anche i grandi elettrodomestici di classe A+ (classe A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.

  • Chi può richiedere il Bonus Mobili

Per poter accedere al Bonus Mobili il requisito fondamentale è aver avviato una ristrutturazione edilizia a partire dal primo gennaio 2016. Grazie alla recente proroga il bonus fiscale potrà essere richiesto per gli acquisti di mobili effettuati durante tutto l’arco del 2017.

  • Cosa è incluso nel Bonus Mobili:

La detrazione fiscale riguarda l’acquisto di mobili nuovi, come:

  • letti – materassi – comodini;
  • armadi – cassettiere;
  • librerie –  scrivanie – credenze;
  • tavoli – sedie;
  • divani – poltrone;
  • apparecchi di illuminazione.

E di grandi elettrodomestici di classe energetica A+, come indicato nell’etichetta energetica. Unica eccezione i forni, per i quali è tollerata la classe energetica A.

Ecco quali:

  • apparecchi per il condizionamento
  • frigoriferi e congelatori;
  • lavatrici e asciugatrici;
  • lavastoviglie;
  • apparecchi di cottura – forni a microonde – piastre riscaldanti elettriche;
  • Apparecchi elettrici di riscaldamento;
  • Stufe elettrice – radiatori elettrici;
  • ventilatori elettrici.

Anche se sostituisci la caldaia (e usufruisci della relativa detrazione fiscale del 50% ) hai pieno diritto al Bonus Mobili. Noi ti consigliamo di scegliere per la tua ristrutturazione una caldaia a condensazione Ariston, brand che propone un ineguagliabile catalogo di modelli di caldaie di ultima generazione.

L’acquisto di una nuova caldaia infatti può essere considerata come un intervento di manutenzione straordinaria, e consente fra l’altro di ottenere una maggiore sicurezza domestica e un notevole risparmio sulla bolletta, nel rispetto dell’ambiente.

Anche i climatizzatorivengono considerati tra gli elettrodomestici che danno diritto alla detrazione fiscale.

Non sono invece inclusi nel Bonus Mobili porte, pavimentazioni, tende e tendaggi e altri complementi di arredo.

  • Come ottenere l’incentivo

Per poter richiedere il Bonus Mobili è necessario pagare in modo che gli acquisti siano verificabili e tracciati. I metodi di pagamento accettati sono tramite bonifico, con carta di credito e di debito.

Se effettui il pagamento tramite bonifico bancario, ricorda di indicare la causale del versamento, il tuo codice fiscale e la partita Iva/codice fiscale del venditore.

Non sono ammessi invece pagamenti in contanti, assegni bancari o altri metodi di pagamento.

Ecco quali sono i documenti da presentare per richiedere il Bonus Mobili:

  • la ricevuta del bonifico/ricevuta per pagamenti con carta di credito – debito
  • la documentazione di addebito sul c/c
  • le fatture nelle quali saranno indicate natura, qualità e quantità dei beni acquisiti

Ti ricordiamo che è possibile ottenere il Bonus anche se si effettuano gli acquisti indicati con il finanziamento a rate e che questa detrazione fiscale non è cumulabile con il Bonus Arredo Giovani Coppie per la stessa unità abitativa.

E’ possibile che nel tempo vengano prorogati dei termini o che i requisiti cambino: per rimanere sempre aggiornato puoi controllare sul sito dell’Agenzia delle Entrate, a questo link.

La presente informativa contiene solo indicazioni orientative relative alle detrazioni fiscali BONUS MOBILI.  Si rinvia alle disposizioni ufficiali di legge e dell’Agenzia delle Entrate che disciplinano la materia delle detrazioni fiscali BONUS MOBILI, per quanto concerne termini e condizioni del riconoscimento delle agevolazioni in questione.

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.