Architettura & Ristrutturazioni

Ristrutturare casa: 7 idee di design

Dare nuova vita a un’abitazione appena acquistata o nella quale si abita da tanto tempo spesso sembra un’impresa impegnativa, ma dividendo passo per passo ogni lavoro è possibile ottenere risultati soddisfacenti e personalizzati.

Vediamo insieme come ristrutturare una casa vecchia:

Pavimentazione

Innovativo sistema senza colla né stucco che può essere applicato al pavimento già esistente in caso si stia effettuando una ristrutturazione, è il sistema di posa a secco in gres porcellanato effetto legno o cemento. Il risultato è una superficie continua e senza fughe, immediatamente calpestabile.

Ristrutturare veloce e bene è possibile, ci sono tante soluzioni per realizzare il sogno nel cassetto: il re-design della propria abitazione in poco tempo. Piastrelle che si posano a secco, senza colla né stucchi, rivestimenti vinilici per pavimenti da portar via ad ogni trasloco, intonaci per risanare cantine e terrazzi.

Bagno

Il bagno è l’ambiente che richiede più interventi. Oggi vi consigliamo Monolith di Geberit, una famiglia di moduli per installare lavabo, vaso o bidet davanti a pareti preesistenti, anche in cartongesso, senza opere di muratura e senza interventi invasivi.

Chiusura accompagnata delle porte

Per migliorare il comfort domestico spesso bastano pochi tocchi! Ad esempio installare sulle porte della propria abitazione un sistema di ammortizzatore che si applica sul pannello della porta. Con pochi euro potrete avere un sistema professionale e di design.

Come un piccolo trucco per facilitare la chiusura accompagnata delle porte a scomparsa. Da Eclisse il sistema Bias Up, l’ammortizzatore che si applica sul pannello della porta; è compatibile con qualsiasi marca di contro-telai purché con stipiti e con pannello porta in legno. Tempo: 5 minuti.

Laminazione adesiva

Tileskin è la laminazione adesiva da applicare direttamente sulle precedenti piastrelle del tuo bagno, utile sia per rinnovare il look sia per assorbire cattivi odori.

Nuovo look alle pareti

Nuova vita alle pareti della tua abitazione, con i rivestimenti murali. Sono componenti di arredo fono-assorbenti che permettono un ottimo isolamento acustico e assorbono l’effetto eco. Oltre a garantire un ottimo design puoi scegliere il disegno stampabile che preferisci.

Realizzare una camera in più

Per dividere gli ambienti e creare una stanza in più ci vengono in aiuto le soluzioni in cartongesso, che sono isolanti grazie alla lana di vetro che contengono e inoltre i nuovi pannelli di ultima generazione assorbono e trasformano in un composto non nocivo la formaldeide contenuta nell’aria.

Ridurre il calpestio

Per ridurre il fastidioso calpestio in una abitazione si può ricorrere a soluzioni di design a costi ridotti, come i teli in sughero e in gomma riciclata che si posano sul vecchio pavimento prima di mettere la nuova pavimentazione.

Re-design con professionisti del settore

Le soluzioni per dare un nuovo look alla propria abitazione spesso sono di semplice applicazione ma per garantire un lavoro migliore, in tempi rapidi e con garanzia del risultato è sempre bene affidarsi ad un’impresa edile specializzata.

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.