Single, in coppia o con famiglia: non importa in quanti o con che modalità la vivete, la camera da letto è comunque, per tutti, un rifugio oltre che un ambiente funzionale. Spesso è la stanza che, insieme alla cucina, racconta chi la abita e per questo è importante fare una scelta stilistica che metta a proprio agio, per primo, chi la vive.
Il mondo dell’interior design è pieno di stili e filoni diversi, alcuni che durano il tempo di una stagione, altri che invece resistono al tempo e ai trend passeggeri. Informarsi, conoscerli o farsi guidare dai professionisti vi aiuterà a fare la scelta stilistica più in linea con la vostra personalità. In questo articolo scopriremo tre stili cui ispirarsi per camere matrimoniali belle, pratiche e ricche di personalità. Le camere matrimoniali Febal Casa ad esempio, spaziano dalle linee più tradizionali alle soluzioni più moderne, proponendo combinazioni complete per la camera da letto dei sogni.
Camere matrimoniali moderne
Linee minimaliste, pulite, ma non semplici; colori sobri, che però spaziano dalle combinazioni chiarissime e luminose a quelle con elementi scuri e di carattere: le camere matrimoniali moderne si distinguono per la praticità e la gestione degli spazi. Geometriche, funzionali, con elementi capienti ma non ingombranti, sono la scelta giusta per chi desidera un ambiente fatto su misura tenendo conto delle proprie esigenze, per chi ama avere ogni cosa al suo posto e detesta il superfluo. Lo stile moderno, infatti, è caratterizzato anche da poche suppellettili e accessori ridotti al minimo.
Lo stile scandinavo
Ormai possiamo iniziare a definirlo evergreen perché lo stile scandinavo difende la propria posizione da qualche decennio, evolvendosi – certo – ma tenendo ben saldi i propri principi. Lo stile scandinavo, come dice il nome stesso, nasce nei paesi del nord e si ispira alla natura e al rapporto che quelle popolazioni hanno con tutti i suoi elementi. Ha come punti saldi l’uso del legno, trattato ma lasciato al naturale, con qualche incursione del bianco, o di colori pastello, come tutta la palette – del resto. Le linee sono semplici e rimandano all’artigianalità dei falegnami, ma anche del fai da te. I tessuti sono materici, naturali, come la lana, i cotoni più grezzi e il lino, e gli accessori parlano di animali e boschi incantati.
Camera da letto Industrial: personalità decisa
L’ultima ispirazione di cui parliamo è la più decisa tra le tre: stiamo parlando dello stile Industrial. Sviluppato sull’onda delle prime serie TV made in USA, quelle in cui i protagonisti vivevano in loft ottenuti dalla riqualificazione di aree industriali, lo stile industriale ha preso piede nel mondo grazie al suo mood forte e sofisticato. Legno e ferro sono i capisaldi su cui si fonda, pelle e luci calde e soffuse il corollario che gli dà personalità. Lo stile Industrial è perfetto per chi non ama nascondersi, come sottolineano impianti a vista, lampade a bulbo e linee marcate.
Camere matrimoniali per tutti i gusti
Moderne, scandinave o Industrial, e ancora romantiche, shabby chic, eclettiche: gli stili di arredo per le camere da letto matrimoniali sono tantissimi e di certo, tra tutti, ci sarà quello più adatto ad accogliere i vostri sogni e accompagnare i vostri momenti di relax.
Lascia un commento