autunno terrazzo balcone ikea
Outdoor

Organizza il tuo terrazzo per viverlo in Autunno

Quando l’estate volge al termine e iniziano le giornate più fresche spesso si assiste a una diminuzione progressiva delle ore trascorse in terrazzo, che rischiano di dover essere rimandate, a malincuore, alla Primavera successiva.

Ma se ciò si potesse evitare? Se il terrazzo si potesse usare 365 giorni all’anno con alcuni accorgimenti? Vediamo insieme come avere sempre a disposizione uno spazio outdoor, anche quando fuori inizia a fare freddo e buio.

Arredi e tessili

Per rendere piacevole la permanenza in terrazzo anche in Autunno la scelta di mobili, accessori e decorazioni è fondamentale.

Un ambiente ospitale e caldo, con mobili da esterno in materiali resistenti alle intemperie, accessori adatti – come lanterne, tavolini, cestini e tutto ciò che la fantasia ti suggerisce – e tessuti antimacchia e gradevoli al tatto contribuiscono a rendere il terrazzo e una vera e propria seconda zona living.

Scegli accuratamente coperte, cuscini e tessili in generale che rispettino lo stile del tuo terrazzo: otterrai un effetto accogliente che conquisterà anche i tuoi ospiti!

Camino

Per un’atmosfera ancora più suggestiva non dovrebbe mancare un bel camino. Esistono ormai in commercio modelli di camini senza canna fumaria e trasportabili, perfetti per essere utilizzati in ambienti esterni anche dove non si dispone di una struttura apposita.

E anche nelle notti estive più fresche il camino farà la sua figura!

coperture terrazzi

Copertura del terrazzo

Contro il freddo abbiamo già visto quali soluzioni adottare, ma in caso di pioggia? Non vorremo certo ritrovarci con mobili e tessili inzuppati!

Per questo ci vengono in aiuto le coperture per i terrazzi: verande scorrevoli che proteggono l’ambiente dagli agenti atmosferici regalando alla casa un’altra zona da sfruttare quotidianamente.

Una scelta duratura che sostituisce del tutto i vecchi metodi utilizzati per riparare il terrazzo, come tende e barriere in legno, spesso poco efficaci, soprattutto in caso di pioggia!

Piante

Per un terrazzo autunnale sono indicate piante che siano in grado di affrontare temperature meno calde e che non diventino spoglie ai primi freddi.

Viole, erica, edera, ciclamini e pervinche sono ottime scelte per non far mancare mai un tocco di colore, anche nelle giornate più grigie.

Luci

Quando le giornate iniziano ad accorciarsi disporre di una buona illuminazione diventa fondamentale. La scelta è molto ampia e va dai faretti led per esterni alle luci alimentate a energia solare.

Per un effetto veramente “cozy” da rivista non dovrebbero mai mancare candele e lanterne, anche appese!

Non resta che iniziare a vivere il terrazzo anche in Autunno, magari in compagnia di amici e parenti!

La foto top articolo è di proprietà IKEA

You Might Also Like...

Lascia un commento

    Rispondi

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.