Decorare una parete è molto importante, ma alcune volte può risultare anche complesso. Questo perché possono mancare le idee o non si sa da dove partire. Una parete bianca dà la possibilità di dare sfogo alla propria fantasia in tantissimi modi. Si possono scegliere dei colori particolari, delle decorazioni particolari, o tante altre tecniche. Ecco alcuni consigli utili!
Colori e decorazioni
Quando scegliamo i colori di una parete dobbiamo tenere in conto che non tutti i colori vanno bene per una determinata stanza. Questi, infatti, come scientificamente provato, influenzano in maniera particolare e diretta il nostro umore e il nostro stato d’animo. Ecco perché si dovrebbe optare, per esempio, in una camera da letto per dei colori chiari, come verde chiaro o alcune sfumature di arancione: questi colori tendono a rilassare la mente e l’animo. Anche le decorazioni svolgono un ruolo fondamentale: da evitare delle decorazioni troppo particolari in soggiorno, per esempio.
Tra le decorazioni che puoi utilizzare per la tua parete ci sono sicuramente gli stickers, degli adesivi murali che si possono attaccare alla parete per ottenere degli effetti davvero sorprendenti e molto giovanili. D’altronde, questo tipo di decorazione rappresenta una forma d’arte vera e propria e che in altri Paesi è già molto affermata e viene utilizzata da diversi anni: basti pensare al fatto che la carta adesiva per mobili può cambiare totalmente il look di una stanza.
Si tratta di un metodo validissimo per decorare una parete se non hai moltissimo tempo e cerchi qualcosa di originale ed unico. Ovviamente, è anche un metodo sicuramente più economico rispetto ad altri, visto che i prezzi sono sicuramente più contenuti per quanto riguarda questo tipo di decorazioni. Anche con gli adesivi possiamo dare libero sfogo alla fantasia. Si possono utilizzare dei modelli da noi creati, magari basandoci su dei disegni, oppure ispirarci ad opere d’arte famose nel mondo.
Carta da parati
Un’altra tecnica che puoi utilizzare per decorare le pareti di casa è sicuramente quella della carta da parati. Si tratta di un metodo eccellente per abbellire una stanza: anche qui si può dare libero sfogo alla fantasia, visto che esistono carte da parati realizzate in ogni colore possibile e con le decorazioni più disparate. Addirittura, esistono delle carte da parati che presentano delle immagini, come dei quadri famosi o delle forme geometriche particolari. Non pensare che ci siano solo le carte da parati classiche, ma esistono dei modelli molto moderni. Anche in questo caso, rispetto a verniciarla una parete, si risparmia tanto tempo e denaro.
I quadri
Non possono poi, mai mancare, i quadri. Si tratta dell’oggetto più utilizzato per arredare una parete. Possiamo scegliere praticamente qualsiasi idea e qualsiasi periodo storico artistico: c’è l’imbarazzo della scelta. Si può persino optare per una serie di quadri posti in combinazione tra loro o delle fotografie famose. Non c’è limite alla fantasia. Importante prendere le misure per posizionare la meglio il quadro, altrimenti si avrà un effetto non particolarmente piacevole. Le proporzioni sono fondamentali. I quadri di paesaggi, di grandi dimensioni, fanno sempre la loro figura su una bella parete del soggiorno.
Lascia un commento