Finalmente un piccolo passo è stato compiuto in tema di sensibilizzazione alla tutela ambientale. Non stiamo certo dicendo che abbiamo risolto il problema dell’inquinamento ma se osservi il mercato ti sarai reso conto che il tema è riportato con più frequenza e che, per contro, molte aziende hanno deciso di impegnarsi maggiormente a risolvere la questione. Un mercato molto interessante rispetto al risparmio energetico è quello che integra i benefici della domotica con gli elettrodomestici smart di cui trovi un’ampia scelta su AldilàDelGiardino.it. Affianco ai tradizionali dispositivi a corrente o a scoppio, infatti, sono arrivati quelli smart, intelligenti e a batteria che sono pensati proprio per ridurre l’impatto inquinante attraverso meccanismi davvero innovativi.
Dispositivi smart: cosa sono e come contrastano l’inquinamento
La prima grande novità del mercato dell’elettronica di largo consumo sono i dispositivi smart pensati per assolvere qualsiasi funzione in casa e fuori casa attraverso sistemi di controllo da remoto intelligenti. In breve questi dispositivi sono pensati per ottimizzare i consumi, semplificarti la vita e tenere sotto controllo la tua casa. Troverai tapparelle smart, termostati che si spengono quando dimentichi una finestra aperta e persino centraline per l’irrigazione che controllano il flusso di acqua erogata in base all’umidità ambientale, al clima e alla salute del tuo giardino. Questi dispositivi sono pensati proprio per ridurre gli sprechi dato che molto spesso li utilizziamo “a occhio” ovvero seguendo il nostro buon senso. Sono la soluzione migliore per consumare meno e investire in un futuro che punta alla sostenibilità.
Elettrodomestici a batteria: vantaggi e benefici
Al fianco dei dispositivi smart ci sono quelli che si alimentano a batterie ricaricabili, solitamente al litio. Sono dispositivi creati per offrire ottime performance di potenza e affidabilità senza consumare corrente o benzina e, quindi, procurandoti un notevole risparmio. Per esempio sul mercato si moltiplicano i tagliaerba e i decespugliatori a batteria che sono ugualmente potenti e performanti come i tradizionali a scoppio ma che non emettono alcuno scarico nell’ambiente e, quindi, riducono la tua impronta inquinante notevolmente. Inoltre una trovata molto interessante sono i robot che svolgono le più comuni operazioni di manutenzione da giardino o piscina al posto tuo con un sistema di ricarica a batteria e tramite le più recenti tecnologie di intelligenza artificiale. I robot, infatti, memorizzano l’ampiezza dell’aerea di cui prendersi cura e alcune altre informazioni con le quali imparano nel tempo quando devono agire. Per esempio i robot tagliaerba sanno quanto velocemente cresce il tuo prato e si programmano da soli per prendersene cura.
Il futuro è green
Se ancora non ti sei abituato all’idea di dover configurare la tua vita attraverso dispositivi smart e meno impattanti è arrivato il momento di aggiornarti. Il mercato evolve molto velocemente e ben presto i vecchi dispositivi inquinanti saranno sostituiti completamente da quelli intelligenti che preservano l’ambiente ma anche il tuo conto in banca dato che ottimizzano i consumi energetici procurandoti notevoli risparmi. Siamo certi che una volta passato al lato green dell’elettronica non vorrai più tornare indietro.
Lascia un commento