Sedie, lampade ed elementi di design moderni tutti insieme
Arredamento

10 pezzi iconici che hanno fatto la storia del design

Il design è una forma d’arte che crea oggetti funzionali con estetica e stile. Nel corso della storia, alcuni pezzi di design sono diventati vere icone, riconosciuti in tutto il mondo per il loro impatto culturale e per lo status di design di alto livello. Questi oggetti rappresentano epoche diverse e hanno influenzato il design successivo, restando rilevanti anche oggi.

Ecco alcuni dei pezzi di design più iconici di sempre:

Sedia Eames Lounge Chair

Disegnata dai designer Charles e Ray Eames nel 1956, la Eames Lounge Chair è un’icona del design moderno. Con la sua forma ergonomicamente curva e l’uso di legno di rovere e pelle di alta qualità, questa sedia è diventata simbolo di lusso e comfort. La sua eleganza senza tempo e il design innovativo la rendono una scelta popolare per interni di alto livello in tutto il mondo.

Foto Corso Europa Emporio Casa

Lampada da tavolo Artemide Tizio

Progettata dall’architetto italiano Richard Sapper nel 1972, la lampada Artemide Tizio è un’icona del design industriale. Caratterizzata da una struttura snella e minimalista e da una sorgente di luce orientabile, questa lampada ha stabilito nuovi standard nel design delle lampade da tavolo. La sua estetica avveniristica e funzionalità innovativa la rendono perfetta per gli amanti del design moderno.

Foto Della Chiara Workspaces

Poltrona Barcelona di Ludwig Mies van der Rohe

Disegnata dall’architetto tedesco Ludwig Mies van der Rohe nel 1929 per il padiglione tedesco all’Esposizione Universale di Barcellona, la Poltrona Barcelona è un simbolo del design moderno. Il suo design elegante e minimalista, con struttura in acciaio cromato e cuscini in pelle, è rinomato per la bellezza senza tempo e il comfort che offre.

Foto Sag ’80

Tavolo Tulip di Eero Saarinen

Progettato dal designer finlandese Eero Saarinen nel 1956, il Tavolo Tulip è un’icona del design moderno. La sua base a forma di tulipano, in alluminio fuso, e il piano in marmo o laminato, conferiscono a questo tavolo uno stile unico e distintivo. La sua semplicità formale lo rende adatto a una varietà di ambienti.

Foto Mvsevm

Sedia Wassily di Marcel Breuer

Disegnata nel 1925 dall’architetto e designer Marcel Breuer, la Sedia Wassily è uno dei pezzi più iconici del movimento Bauhaus. Caratterizzata da una struttura in acciaio cromato e da cinghie in pelle per sedile e schienale, questa sedia rappresenta un’innovazione tecnica e un design avveniristico.

Foto unprogetto.com

Lampada da tavolo Anglepoise

Progettata dall’ingegnere britannico George Carwardine nel 1932, la Lampada Anglepoise è un’icona del design industriale. Dotata di una struttura a braccio snodabile che permette di regolare altezza e angolazione della luce, questa lampada è apprezzata per la sua funzionalità innovativa e il design distintivo, perfetto per ambienti di lavoro e di studio.

Foto Tattahome

Sedia Ghost di Philippe Starck

Creata nel 2002 dal designer francese Philippe Starck per Kartell, la Sedia Ghost è un’icona del design contemporaneo. Realizzata in policarbonato trasparente, con un design che richiama lo stile barocco reinterpretato in chiave moderna, la sedia è apprezzata per la sua leggerezza visiva e il suo aspetto unico.

Foto madeindesign.it

Tavolo Noguchi Coffee Table di Isamu Noguchi

Progettato nel 1944 dall’artista e designer Isamu Noguchi, il Tavolo Noguchi Coffee Table è un’icona del design organico. Con un piano in vetro temperato che sembra fluttuare su una base in legno curvato, questo tavolo unisce forme scultoree e materiali contrastanti, risultando un pezzo di design molto apprezzato.

Foto Micozzi Interni Store

Sedia Panton di Verner Panton

Ideata nel 1960 dal designer danese Verner Panton, la Sedia Panton è stata una delle prime sedie realizzate interamente in plastica. La sua forma organica, avvolgente e la superficie liscia e lucida le conferiscono un’estetica audace che ha influenzato il design degli interni moderni.

Foto dellachiara.it

Tavolo Laccio di Marcel Breuer

Progettato nel 1925 da Marcel Breuer, il Tavolo Laccio è un’icona del design moderno. Con una struttura in acciaio tubolare cromato e un piano in laminato o vetro temperato, questo tavolo dalle forme pulite è un elemento d’arredo versatile, amato da chi predilige un design minimalista.

Grazie alla loro estetica, funzionalità e innovazione, questi pezzi hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo del design e sono tuttora apprezzati e riconosciuti. Mobili, illuminazione e oggetti d’arredo come questi continuano a influenzare il modo in cui concepiamo il design e l’arte nel nostro ambiente quotidiano.

You Might Also Like...