Eccoci al terzo appuntamento con le case prefabbricate in legno! Oggi lasciamo da parte tecnicismi e informazioni strutturali per concentrarci su un aspetto più concreto nell’immediato: cosa vuol dire costruire e vivere una casa in legno, grazie alle testimonianze di chi ha già fatto questo passo.
Le recensioni sulle case prefabbricate sono tra i temi caldi del web ed è facile capire il perché. L’esperienza di qualcuno come noi spesso parla più chiaro di mille altre informazioni. Ne sono talmente convinta che voglio dedicare questo mio post alle storie di alcune famiglie che da anni vivono in una casa prefabbricata in legno.
YouTube questa volta sarà la nostra guida nel terzo passo nel mondo delle case in legno. Ecco le opinioni sulle case in bioedilizia scovate con l’aiuto di Spazio Positivo, mio fido partner in questo viaggio all’insegna delle case prefabbricate in legno.
La costruzione di una casa in legno
Come costruire una casa prefabbricata in legno? È meglio una casa in legno o in mattoni? Come avviene la costruzione?
Niente paura, ho trovato una risposta a tutte queste domande e tante altre!
Erica, proprietaria di una casa in legno trifamiliare, ci racconta ad esempio quanto è stata veloce la costruzione della sua casa:
“L’iter di costruzione è stato abbastanza veloce: in 3 mesi siamo riusciti ad entrare nelle nostre nuove case. Un po’ perché avevamo delle scadenze da rispettare per il vecchio appartamento, un po’ perché volevamo abitare nella nuova casa il più presto possibile”.
Ma la velocità di costruzione non è l’unico vantaggio che Erica ha riscontrato nella sua casa: conferma anche l’assenza di rumori, grazie a un ottimo isolamento acustico, e un notevole risparmio energetico ed economico, aspetto da non sottovalutare non solo nell’immediato, ma anche sul lungo termine.
Tra i pareri positivi e anche qualche opinione negativa sulle case prefabbricate in legno, in questi video potrai trovare tanti ottimi spunti per farti un’idea concreta sulla costruzione di una casa in legno!
Il risparmio energetico in casa
Un argomento davvero spinoso per molte famiglie. I costi dell’energia mettono preoccupazione, ma stando alle recensioni sulle case prefabbricate di queste famiglie è un cruccio che potrai dimenticare presto!
Uno degli aspetti senz’altro più interessanti delle case in legno è proprio il risparmio energetico. Le case prefabbricate in legno integrano spesso alla loro struttura isolante:
- impianti fotovoltaici per la produzione autonoma di energia elettrica
- pannelli solari per il riscaldamento dell’acqua
- riscaldamento a pavimento
- controllo automatizzato delle temperature in casa
Giuseppe, proprietario di una bifamiliare in legno su progetto, ci racconta proprio la grande differenza di consumi che ha lui in una casa in mattoni rispetto al cognato Stefano che già vive in una casa prefabbricata in legno:
“Abito in una casa di recente costruzione, ma i consumi per il riscaldamento sono comunque molto elevati. Per mia sorella e mia figlia che abitano invece in una casa in legno i costi non sono neanche confrontabili. Rispetto a dove abito io c’è un risparmio almeno di un terzo sul gas, che è quello che incide di più”.
Nel canale YouTube di Spazio Positivo possiamo trovare tante altre testimonianze di questo tipo, che fanno capire quanto sia importante investire anche sulle energie rinnovabili per poter risparmiare!
La casa in legno: un progetto su misura
L’errore più grande che si tende a fare, ascoltando queste recensioni, è quello di pensare che le case in legno siano tutte standard. Prima di iniziare questa rubrica, non sapevo neanche io quante personalizzazioni fossero possibili!
Effettivamente nel settore esistono cataloghi e modelli di case prefabbricate, ma si può partire da questi per progettare proprio la casa dei sogni. Dalla forma alle rifiniture interne, dall’impianto elettrico alla disposizione delle stanze, dal colore del tetto e della casa all’interrato per il garage.
Dietro alle case prefabbricate c’è davvero un mondo tutto da scoprire!
Gianluca e le sue figlie, che ora vivono in una bellissima villetta in bioedilizia, ci hanno raccontato quante scelte siano possibili nella creazione di una casa prefabbricata in legno:
“Io ho scelto i canali di scolo per l’acqua, gli infissi esterni e il tetto, mentre le mie figlie hanno deciso tutti gli aspetti interni. Abbiamo preferito le mattonelle al laminato nella zona cucina e mia moglie, vivendo di più la praticità della casa, ha chiesto più prese alle pareti per poter essere comodi con tutti gli elettrodomestici”.
Ascolta le opinioni di altre famiglie che hanno già costruito e personalizzato la loro nuova casa in legno!
Case prefabbricate: le opinioni di chi ci vive
Ora che ci siamo fatti un’idea sulle case in legno e le opinioni più comuni, vorrei concludere con un altro video che racchiude un po’ di vita quotidiana di queste famiglie che hanno scelto questo tipo di costruzione.
Com’è vivere in una casa in legno?
Davvero l’atmosfera e il clima sono diversi rispetto a una casa in mattoni?
Ed è vero che i rumori sono molto più attutiti?
La risposta è sì, ma lasciamocelo raccontare da loro!
Erica in questo ultimo piccolo video descrive alla perfezione, in un’unica frase, tutto il mood delle case prefabbricate in legno: “la senti più casa”.
Sei pronto a scoprire tanti altre novità che non ti aspettavi dal mondo delle case prefabbricate? Ti aspetto nel mio prossimo articolo. Intanto dai un’occhiata allo scorso appuntamento con le migliori idee per ristrutturare casa in bioedilizia, se te lo sei perso!
House Mag
15 Giugno 2018 at 19:20Grazie a te, Luca 🙂
Emy
10 Novembre 2022 at 9:57Le case prefabbricate in legno o le case con struttura in acciaio sono il futuro. La costruzione di una tale casa è più economica, più veloce e più pulita e offre la stessa durata di una costruzione tradizionale.
Inoltre, molti sono design modulari, il che significa che qualsiasi modifica alla forma della casa in futuro può essere facilmente apportata.